News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:52
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Distribuzione, trasparenze e sanzioni: arrivano le nuove regole Ivass

NewSintesi e Rassegna Stampa | 11 Giugno 2018 | 0

L’Ivass ha avviato oggi la pubblica consultazione di tre regolamenti in materia di distribuzione, trasparenza dei prodotti e irrogazione delle sanzioni amministrative.
La revisione delle regole giunge in vista dell’attuazione della Idd, facendo seguito al recepimento della direttiva europea nel Codice delle assicurazioni private.
L’intervento dell’Ivass ha l’obiettivo di semplificare e ammodernare l’impianto regolamentare attualmente vigente, stratificatosi nel corso del tempo, articolato in 10 regolamenti e una circolare.
La razionalizzazione, spiega l’Autorità in una nota, “intende accrescere la fruibilità per il mercato delle nuove regole, rafforzare la tutela degli assicurati, favorire la digitalizzazione del comparto assicurativo, ridurre gli obblighi amministrativi per gli operatori, eliminare le duplicazioni dei procedimenti sanzionatori per gli intermediari”.
Più nel dettaglio, lo schema di Regolamento sulla distribuzione assicurativa “reca una disciplina organica con riferimento alle regole di accesso al mercato, di esercizio dell’attività, di condotta nella fase di vendita alla clientela, di formazione e aggiornamento professionale degli operatori”; lo schema di Regolamento sulla trasparenza, pubblicità e realizzazione dei prodotti “introduce i documenti informativi precontrattuali (Dip) dal formato unitario e dai contenuti standardizzati, per agevolare la comprensione e la comparazione dei prodotti (vita e danni) da parte dei consumatori”; infine, lo schema di Regolamento sulle sanzioni “innova il procedimento sanzionatorio, definendo i criteri per l’individuazione della rilevanza della violazione, la nozione di fatturato per l’applicazione delle sanzioni pecuniarie e l’accertamento unitario di più violazioni”.
Il termine entro il quale potranno essere forniti commenti alle norme in consultazione è fissato al 9 luglio 2018.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
GRUPPO AGENTI GENERALI ITALIA: SUL TAPPETO DIVERSI TEMI D’ATTUALITA’
Next
Covip, crescono gli italiani con la pensione di scorta

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy