News

DRAGONI: «IL CCNL FIRMATO DA SNA E’ PIENAMENTE LEGITTIMO. ECCO PERCHE’…»

3 Febbraio 2015

Sulla questione interviene il vice presidente vicario del Sindacato nazionale agenti.

 

«Le OO.SS. firmatarie del contratto sono pienamente legittimate alla sottoscrizione del Ccnl; sono riconosciute e abilitate a norma di legge. E a dimostrazione del fatto che il Ccnl Sna 2014 sia, ormai, il contratto di riferimento per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera, ricordo come siano oltre 9.000 le applicazioni certificate in soli due mesi su circa 30.000 dipendenti del settore: se anche tutti gli associati alle altre due sigle datoriali aderissero al 100% ad altro Ccnl, non raggiungerebbero tale soglia. Confsal, è bene ricordarlo a tutti, rappresenta la quarta forza sindacale nazionale». Elena Dragoni (nella foto), vice presidente vicario del Sindacato nazionale agenti, interviene dalle pagine di Snachannel sulla questione Ccnl per fare alcune precisazioni.

«Non abbiamo mai ritenuto necessaria, né consigliato, l’accettazione del nuovo Ccnl da parte dei dipendenti agenziali. Per lo Sna non vi è alcuna necessità di un espresso consenso scritto dei dipendenti. Forniamo però loro la comunicazione con la quale li mettiamo a conoscenza dell’applicazione del nuovo Cccnl Sna 2014», ha chiarito Dragoni. «Nessun diritto normativo ed economico è stato violato. Anzi. È stato loro riconosciuto un aumento tabellare retributivo di 29 euro al mese, indipendentemente dalla categoria di inquadramento, oltre ad altri benefici».

E sulla novazione di contratto, in luogo del rinnovo di quello in essere, ha aggiunto: «Molti agenti Sna, seguendo le indicazioni fornite, hanno concesso ai dipendenti retribuzioni che vanno oltre la tabella di riferimento, sotto forma di anticipazioni su futuri aumenti»

FONTE TUTTO INTERMEDIARI