News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:14
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

E la Borsa apprezza le polizze

NewSintesi e Rassegna Stampa | 20 Gennaio 2014 | 0

Anche per le compagnie assicurative quotate vale il detto che non c’è il due senza il tre. Ne sono convinti gli strategist del Credit Suisse, che analizzano le prospettive del comparto in Europa nel 2014 in un report appena pubblicato

 

Anche per le compagnie assicurative quotate vale il detto che non c’è il due senza il tre. Ne sono convinti gli strategist del Credit Suisse, che analizzano le prospettive del comparto in Europa nel 2014 in un report appena pubblicato. Le compagnie assicurative europee hanno infatti messo a segno due anni consecutivi di risultati di borsa superiori alla media di mercato (indice Stoxx 600), battendo il paniere generale delle blue chip europee del 17% nel 2012 e del 13% lo scorso anno.
«É probabile che per il terzo anno consecutivo i titoli delle assicurazioni faranno meglio della media del listino per tre ordini di motivi: il sostegno all’aumento dei profitti offerto dalla crescita economica, il livello delle valutazioni non troppo elevato e il risanamento degli squilibri di bilancio realizzato in questi anni, che è in grado di migliorare il rendimento per gli azionisti», recita lo studio curato dall’analista Richard Burden. A differenza dello scorso anno, tuttavia, secondo il Credit Suisse, gli investitori dovranno essere più selettivi nella scelta dei titoli. In pole position per un ulteriore rialzo ci sono Allianz, Aviva, Axa e Ing. Mentre Generali, Helvetia e Mapfre sono giudicati scommesse più deboli, con un giudizio «underweight».

FONTE CORRIERE ECONOMIA

Previous
RC auto e confronti Ecco le polizze migliori Ma i prezzi restano i peggiori d’Europa
Next
E la Borsa apprezza le polizze

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy