News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:59
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Educazione assicurativa: meno scommesse più polizze

NewSintesi e Rassegna Stampa | 23 Settembre 2019 | 0

“Molti sembrano attratti più dalla possibilità, sia pure infinitesima, di un grosso guadagno che dalla eventualità, tutt’altro che infinitesima, di evitare una grossa perdita. Questo concetto è spiegato da alcune semplici cifre: nel 2018 gli italiani hanno speso 107 miliardi di euro in giochi e lotterie legali (più del doppio rispetto a 10 anni prima). Al confronto, i 17 miliardi di premi del ramo danni-non auto, sempre nel 2018, rappresentano una cifra irrisoria. La situazione di cronica sotto-assicurazione dell’Italia emerge anche dai confronti internazionali”. 

Lo ha detto il presidente di Ivass, Fabio Panetta, in occasione dell’evento di ieri a Torino, organizzato da Intesa Sanpaolo.
Per commentare la scarsissima diffusione di polizze danni tra la popolazione italiana, e sottolinearne così l’altrettanto scarsissima cultura assicurativa, Panetta ha ricordato che “la diffusione territoriale delle polizze è inversamente proporzionale all’esposizione al rischio”. Sarà comunque difficile, ammette il numero uno di Ivass, raggiungere l’obiettivo di innalzare il livello di copertura assicurativa se non migliorerà quello di alfabetizzazione finanziaria: parlando delle varie attività dell’Istituto in proposito, Panetta ha infine ricordato l’appuntamento del 9 ottobre con la prima edizione della Giornata dell’educazione assicurativa.
FONTE INSURANCE TRADE
Previous
Le polizze crescono in bolletta
Next
Rc auto, prosegue il calo

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy