News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
22:37
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

EX AGENTI INA ASSITALIA: RICHIESTA LA TUTELA DELLO SNA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 3 Febbraio 2014 | 0

“Nonostante le promesse e gli impegni della Compagnia, le trattative per definire in modo soddisfacente i contenziosi individuali si sono rivelate vane. Anzi, riteniamo che le nostre giuste istanze e richieste non siano state tenute nella dovuta considerazione”.

 

“Nonostante le promesse e gli impegni della Compagnia, le trattative per definire in modo soddisfacente i contenziosi individuali si sono rivelate vane. Anzi, riteniamo che le nostre giuste istanze e richieste non siano state tenute nella dovuta considerazione”. E’ questa la sostanza di un documento ufficiale – rilanciato dalla newsletter odierna del Sindacato Nazionale Agenti – sottoscritto dagli oltre cinquanta ex agenti Ina Assitalia (oggi facenti parte della reteGenerali) nel corso di un incontro tenutosi lo scorso 29 gennaio presso la sede SNA a Milano.

Nell’atto, si legge nella nota all’interno della newsletter del sindacato, gli ex agenti Ina Assitalia hanno dato mandato al Sindacato Nazionale “di assumere qualsiasi iniziativa ritenga idonea a tutelare, in ogni sede, i loro diritti, la loro onorabilità e la loro professionalità”.

“La latitanza dei massimi vertici dell’Impresa, che non hanno saputo anticipare e gestire questa ormai esplosiva situazione di sofferenza, ha causato un aggravamento senza precedenti nello status di vita dei Colleghi Agenti, alcuni dei quali hanno subìto conseguenze patrimoniali e non patrimoniali, tali da comprometterne in via definitiva il futuro professionale e personale – ha dichiarato il presidente SNA Claudio Demozzi –. Si apre quindi, necessariamente, una nuova fase dell’impegno e dell’attività dello SNA, la principale Associazione della Categoria, mirata a far conoscere in ogni sede l’ingiusta ed incresciosa realtà degli Agenti ex INA Assitalia, spesso colpevoli soltanto di essersi fidati della propria compagnia mandante” .

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
FONDO PENSIONE AGENTI: OGGI INCONTRO TRA ANAPA, SNA, UNAPASS E ANIA
Next
I fondi pensione «stracciano» il Tfr

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy