News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
03:48
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Fitch conferma rating A- ad Assicurazioni Generali

NewSintesi e Rassegna Stampa | 7 Febbraio 2014 | 0

L’agenzia Fitch conferma il rating Insurer financial strength (Ifs) ad A- per le Assicurazioni Generali e a BBB+ sul long term issuer default rating (Idr), con outlook negativo.

 

L’agenzia Fitch conferma il rating Insurer financial strength (Ifs) ad A- per le Assicurazioni Generali e a BBB+ sul long term issuer default rating (Idr), con outlook negativo. La conferma del rating riflette la forte performance operativa di Generali nel 2013, in particolare nel segmento Danni, e il maggior focus del nuovo management sulla conservazione del capitale e la riduzione del debito. La valutazione dell’agenzia internazionale è di una tacca sopra a quello italiano, grazie alla diversificazione geografica della compagnia in Paesi con profili creditizi più solidi di quello italiano, in particolare Germania e Francia. Inoltre gli analisti di Fitch considerano positivamente il focus del gruppo sui mercati core e sull’avviata una politica di dismissioni che nei prossimi mesi potrebbe registrare l’uscita dal perimetro aziendale della svizzera Bsi. Anche se, come si legge nella nota diramata ieri dall’agenzia, «i rating di Generali continuano a risentire l’esposizione del gruppo alla crisi del debito della zona euro, principalmente attraverso le sue partecipazioni rilevanti di debito sovrano italiano (55,5 miliardi di dollari, pari a 2,9 volte il patrimonio netto consolidato al 30 settembre 2013)». Fitch, poi, mette in evidenza il cambio di rotta dalla nuova gestione targata Mario Greco rispetto alla precedente.

FONTE MF

Previous
Polizze giù del 23%
Next
Il Leone punta sulla periferia

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy