News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
11:41
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Fonage, 30 giorni per l’ok al piano «castiga-giovani»

NewSintesi e Rassegna Stampa | 25 Febbraio 2015 | 0

Nuova puntata per Fonage il fondo pensione degli agenti assicurativi che ha un disavanzo prospettico di 700 milioni.

 

Nuova puntata per Fonage il fondo pensione degli agenti assicurativi che ha un disavanzo prospettico di 700 milioni. Ieri la Covip ha preso atto che il Cda ha elaborato un piano di riequilibrio e ha chiesto al Fondo di sottoporlo all’approvazione dell’assemblea entro 30 giorni. Purtroppo visti i poteri limitati del Cda di Fonage, che fino all’ultimo ha probabilmente sperato in un’accordo tra le parti sociali (Ania, Sna, Unapass e Anapa), i tagli prospettati per risanare la situazione si sono concentrati sulle prestazioni future. Non sono state toccate le prestazioni in corso e non si è agito sulla leva contributiva. Se il piano non dovesse essere approvato nei tempi previsti o se Covip dovesse rilevare anomalie l’Authority proporrà il commissariamento, la cui decisione in ogni caso è rimessa all’autonomia del Ministro del lavoro e delle politiche sociali. E proprio a livello ministeriale si sta ora giocando un’altra partita di mediazione, orchestrata dal senatore Massimo Cassano che sta ricevendo le parti sociali nella speranza di trovare un accordo più equo, ma il tempo stringe. Covip è un anno che aspetta.

FONTE IL SOLE 24 ORE

 

Previous
Osservatorio AIBA: tariffe RCA in calo del 5,7% a gennaio 2015
Next
Broker critici sul Ddl concorrenza

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy