News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:35
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

FONAGE: ANAPA INCONTRA IL SOTTOSEGRETARIO AL LAVORO

NewSintesi e Rassegna Stampa | 19 Febbraio 2015 | 0

Nella giornata di ieri, una delegazione dell’associazione presieduta da Vincenzo Cirasola ha condiviso un piano per il salvataggio del Fondo, che si basa su tre punti. 

Trasformazione immediata del regime in “contribuzione definita” per tutti gli iscritti attivi e per i pensionati («necessaria per mettere in sicurezza definitivamente i conti del Fondo»); aumento dell’intervento contributivo una tantum da parte di Ania, che sia «sostanzialmente e significativamente più generoso» dei 16 milioni di euro finora offerti;aumento del contributo paritetico ricorrente annuale, a carico sia degli agenti (attivi), sia delle compagnie, che oggi ammonta complessivamente a circa 3.000 euro, suddiviso in 1.500 euro ciascuno.

È il piano per il salvataggio del Fondo pensione agenti che Anapa ha «condiviso» con il sottosegretario al Ministero del Lavoro, Massimo Cassano, nel corso di un incontro (che si inserisce nell’ambito del tavolo di confronto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato lo scorso 11 dicembre con lo scopo di giungere a un accordo per il salvataggio del Fondo) che si è tenuto ieri a Roma.

Secondo Anapa, «un simile percorso di mediazione, incentrato sul superamento di rigidità e atteggiamenti conservativi di chiusura salvaguarderebbe la posizione di tutti gli agenti attivi (sia quelli in prossimità della pensione, sia quelli più giovani) e limiterebbe il taglio alle prestazioni in corso ai pensionati».

«La riunione di ieri», ha sottolineato Vincenzo Cirasola, presidente di Anapa, «si è conclusa con una costruttiva disponibilità del senatore Cassano a condividere questo tentativo di mediazione. Il sottosegretario ha garantito che si adopererà in tal senso presso le altre parti sociali, al fine di trovare una soluzione univoca da presentare urgentemente, tramite il consiglio di amministrazione di Fonage alla Covip, per salvare in modo credibile e definitivo il Fondo».

La delegazione di Anapa (in rappresentanza anche di Unapass) era composta, oltre che da Cirasola, anche dal presidente della sezione provinciale di Benevento, Michele Mainolfi, dal consulente generale, Antonello Galdi. Presente anche la parlamentare Erminia Mazzoni.

FONTE TUTTO INTERMEDIARI

Previous
Ultima chiamata per salvare Fonage
Next
Fpa, il ministero del lavoro spinge per il salvataggio

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy