News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
11:55
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Fonage, Covip propone il commissariamento al Ministero

NewSintesi e Rassegna Stampa | 13 Aprile 2015 | 0

La Covip, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, ha proposto al Ministero del lavoro il commissariamento di Fonage, la cassa previdenziale degli agenti assicurativi professionisti; la misura rappresenta decisamente un brutto colpo per l’immagine dell’intero settore. La prevedibile decisione, da tempo paventata dalla categoria degli intermediari agenziali, arriva dopo il fallimento dei numerosi tentativi di mediazione – gli ultimi a cura del sottosegretario Cassano – fra l’Ania e le associazioni rappresentative degli agenti Anapa, Sna e Unapass.
La palla passa ora al Ministero stesso, che può decidere se accogliere la proposta Covip o (ed è l’eventualità più probabile) fare un ultimo passo per cercare di trovare un accordo fra le parti. Qualora ciò non fosse possibile, o il Ministero scegliesse di approvare fin da subito la richiesta della Covip, quest’ultima procederà a nominare un commissario straordinario. Nessuna reazione, per il momento, da parte dei soggetti coinvolti. Certo è che la dimostrata impossibilità di individuare una soluzione condivisa per il salvataggio dello strumento previdenziale degli agenti non rappresenta un buon biglietto da visita per l’intero settore assicurativo, che proprio sulla previdenza dovrebbe fondare i suoi principi.

FONTE IO TI ASSICURO

Previous
Balbinot vicepresidente di Allianz Italia
Next
Sfide comuni per compagnie e agenti

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy