News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
23:45
08/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Fondi pensione, asset raddoppiati in dieci anni

NewSintesi e Rassegna Stampa | 10 Settembre 2015 | 0
A fine 2014 il patrimonio dei fondi pensione italiani è arrivato a quota 131 miliardi di euro, con un incremento del 12,4% rispetto all’anno precedente. E’ la stima calcolata dalla Covip. Mentre a livello mondiale, secondo l’indagine annuale Pensions & Investments di Towers Watson, il totale del patrimonio gestito dai 300 più grandi fondi pensione a livello mondiale, nel 2014, è cresciuto del 3% (rispetto a circa il 6% del 2013) per raggiungere un nuovo massimo di oltre 15 mila miliardi di dollari.
Nel corso del 2004, dieci anni fa, il totale gestito dai Top 300 Fondi pensione era cresciuto del 27%, raggiungendo quota 8.4 mila miliardi di dollari e superando il precedente record di 6.6 mila miliardi raggiunto a fine 2003. L’indagine mostra che le aree geografiche caratterizzate dal maggiore tasso di crescita quinquennale composto sono state il Nord America, con una crescita dell’8% negli ultimi 5 anni, seguito dall’ Europa (oltre il 7%) e dall’Asia-Pacifico (intorno al 4%). L’indagine evidenzia inoltre che i più grandi 300 fondi pensione al mondo attualmente rappresentano circa il 43% del patrimonio previdenziale globale.
Secondo la ricerca, gli Stati Uniti restano il Paese con la maggiore quota di attività gestite da fondi pensione, pari al 38%; il Giappone ha la seconda quota di mercato corrisondente a circa il 12%. L’Olanda, con il 7%, detiene la terza posizione, mentre Norvegia e Canada sono rispettivamente in quarta e quinta posizione con oltre il 6% ciascuno.
FONTE INSURANCE TRADE – 9 SETTEMBRE
Previous
Fondo Pensione Agenti, la proposta del piano di riequilibro SNA “non è conforme alla normativa”
Next
Ugari a caccia dei giovani talenti assicurativi

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy