News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:01
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Fondo Pensione Agenti, ANAPA denuncia in una lettera lo stato di immobilismo sul salvataggio

NewSintesi e Rassegna Stampa | 1 Luglio 2014 | 0

Sollecitati gli organi amministrativi del Fondo e la COVIP “Denunciare lo stato d’immobilismo che regna sul salvataggio del Fondo Pensione Agenti“.

 

“Denunciare lo stato d’immobilismo che regna sul salvataggio del Fondo Pensione Agenti“. E’ questo l’intento della lettera (allegata in calce all’articolo) che ANAPA – Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione) – ha inviato al Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensione Agenti e al Presidente della COVIP, Rino Tarelli.

Nella lettera l’Associazione sottolinea “come siano ormai trascorsi infruttuosamente sei mesi da quando gli organi amministrativi del Fondo hanno reso palese il profondo e gravissimo stato di disavanzo in cui versa il Fondo Pensione, senza che ancora le parti sociali abbiano preso una benché minima decisione sulle varie ipotesi di salvataggio“.

Come ricorda ANAPA, “la legge tollera, soltanto per un periodo di tempo molto limitato, lo squilibrio tra riserve ed impieghi“. Di qui la decisione dell’associazione guidata da Vincenzo Cirasola di informare l’Autorità di Vigilanza circa “la paralisi che sembra caratterizzare alcune delle parti sociali chiamate al salvataggio dell’ente pensionistico“.

Dopo la riunione della commissione tecnica del 27 maggio 2014, segnala ancora ANAPA, le parti si sarebbero dovute incontrare nei primi giorni di giugno per mettere a punto, l’apporto economico da parte delle imprese di assicurazione. Invece la riunione di giugno non è mai stata convocata seppure la data per la presentazione del piano di salvataggio agli organi della Covip fosse stata fissata per il 30 giugno 2014 (scadenza già posticipata rispetto a quella iniziale del 14 febbraio 2014).

L’associazione di categoria sollecita quindi “a tutte le parti in causa un atto di responsabilità per poter procedere a un forse ancora possibile risanamento credibile e sostenibile” del Fondo Pensione. Diversamente, “ciascuna delle parti coinvolte, non certo ANAPA, si assumerà la responsabilità” di aver causato il commissariamento del Fondo da parte della Covip.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Claudio Demozzi rieletto presidente SNA
Next
L’ANIA chiude la porta alla contrattazione collettiva nazionale di categoria?

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy