News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:11
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

FONDO PENSIONE AGENTI: OGGI INCONTRO TRA ANAPA, SNA, UNAPASS E ANIA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 3 Febbraio 2014 | 0

Si terrà oggi a Roma – a partire dalle ore 15.00 – presso la sede dell’ANIA, l’incontro tra le rappresentanze degli agenti professionisti ANAPA, SNA e UNAPASS e l’associazione delle imprese al fine di individuare “eventualmente” un piano di equilibrio finanziario per il Fondo Pensione Agenti,

 

Si terrà oggi a Roma – a partire dalle ore 15.00 – presso la sede dell’ANIA, l’incontro tra le rappresentanze degli agenti professionisti ANAPA, SNA e UNAPASS e l’associazione delle imprese al fine di individuare “eventualmente” un piano di equilibrio finanziario per il Fondo Pensione Agenti, in applicazione dell’articolo 4, comma 4 del dm 259/2013. Il piano oggetto dell’incontro dovrà essere presentato alla COVIP – l’autorità di vigilanza sui fondi pensione (e sulle casse preeesistenti, come il FPA) – entro il prossimo 21 febbraio, salvo eventuali proroghe.

Per effetto dell’applicazione del citato articolo, infatti, il Fondo ha l’obbligo di ricostruire le riserve tecniche finanziarie necessarie a garantire le prestazioni sia agli agenti già in quiescenza che ai futuri pensionati, utlizzando un criterio cosiddetto “a gruppo chiuso” che supera l’attuale modalità denominata “a gruppo aperto“. Il Fondo Pensione Agenti, fin dalla sua costituzione avvenuta nel 1975, ha elaborato i bilanci tecnici con valutazioni “a gruppo aperto“, tenendo cioè conto anche dei futuri ingressi. L’adozione del nuovo criterio di calcolo delle riserve, che esclude il computo delle generazioni future, ha effetti “dirompenti” sul risultato del bilancio tecnico, in quanto la struttura del FPA è “a prestazione definita” con una componente mutualistica e solidaristica che ha raggiunto livelli non più sopportabili.

Dai primi dati a nostra disposizione, la cifra necessaria per la ricostituzione delle riserve tecniche sembrerebbe vicina agli 800 milioni di Euro. Intermedia Channel seguirà l’evolversi della situazione, in modo da aggiornare sugli esiti di questo primo incontro.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Profitti poco assicurati
Next
EX AGENTI INA ASSITALIA: RICHIESTA LA TUTELA DELLO SNA

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy