News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
11:19
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Formazione intermediari, regole in vigore dal 1° gennaio

NewSintesi e Rassegna Stampa | 10 Dicembre 2014 | 0

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 di ieri il regolamento concernente la disciplina dei requisiti professionali degli intermediari assicurativi e riassicurativi, emanato in attuazione dell’articolo 22, comma 9, del Dl 179/12.

 

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 di ieri il regolamento concernente la disciplina dei requisiti professionali degli intermediari assicurativi e riassicurativi, emanato in attuazione dell’articolo 22, comma 9, del Dl 179/12. Il testo disciplina gli standard organizzativi, tecnologici e professionali riguardanti la formazione e l’aggiornamento di questi soggetti con riferimento ai prodotti formativi, ai requisiti dei soggetti formatori e alle caratteristiche tecniche e funzionali delle piattaforme di e-learning e delle altre modalità di formazione a distanza equivalenti all’aula. Nel decreto – in vigore dal 1° gennaio 2015 – si evidenzia che la formazione conseguita in conformità al regolamento Isvap n. 5 del 2006 resta valida se completata entro il 30 giugno 2015 e che la presentazione dell’istanza di iscrizione o reiscrizione nelle sezioni C o E del Rui l’inizio dell’attività avvengano entro lo stesso termine.

FONTE IL SOLE 24 ORE

Previous
Giovanni Liverani sarà il nuovo CEO di Generali Deutschland
Next
Fondo Pensione Agenti, fumata grigia dopo la riunione al Ministero del Lavoro

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy