News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
12:21
15/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Forum ANIA-Consumatori, Io&irischi torna nelle scuole italiane

NewSintesi e Rassegna Stampa | 1 Ottobre 2017 | 0

Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna nelle scuole italiane Io&irischi, l’iniziativa educativa realizzata dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica e la consulenza scientifica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Università Bocconi di Milano, con il Patrocinio dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE).

 

L’iniziativa – si legge in una nota – ha l’obiettivo “di promuovere nelle nuove generazioni una maggiore consapevolezza del rischio e una cultura della sua prevenzione e gestione nel percorso di vita” ed ha già coinvolto in pochi anni più di 90.000 studenti delle scuole medie e superiori italiane, per le quali sono realizzati differenti moduli didattici.

 

Ai docenti e agli studenti delle medie Io&irischi junior dedica una serie di attività ludico-educative, concepite per far riconoscere ai ragazzi il rischio in ogni situazione di vita e per far ap-prendere loro come affrontarlo attraverso la prevenzione e la mutualità.

 

Il percorso didattico per le scuole medie è integrato ogni anno da un nuovo Focus tematico, da esplorare all’interno delle materie curricolari. Per questa edizione dell’iniziativa, in particolare, è stato realizzato il Focus Salute &Vaccini, approfondimento dedicato al tema delle malattie infettive e alla funzione dei vaccini come strumento di prevenzione individuale e collettiva.

 

Questo approfondimento – spiegano dal Forum – “va ad integrare i contenuti già presenti e dedicati alla promozione di un corretto stile di vita, in cui si fanno riflessioni sui comportamenti quotidiani dell’individuo, richiamando l’attenzione su concetti quali il benessere, il rapporto tra il proprio stile di vita e le malattie, l’esposizione al rischio”.

 

Ai ragazzi delle scuole superiori, invece, sono rivolti due percorsi didattici, Io&irischi teens e Io&irischi teens basic, focalizzati sui temi della gestione del rischio, della previdenza e della pianificazione delle risorse e studiati per preparare i giovani all’ingresso nella vita adulta. Va sottolineato che entrambe le proposte si prestano a essere utilizzate nei percorsi di alternanza Scuola-Lavoro in tutti gli ordini di scuola superiore.

 

FONTE : Intermedia Channel

Previous
ITALIANI, POPOLO DI SANTI, POETI E……….RISPARMIATORI
Next
Generali Italia, riconoscimento per la Convention “Semplicemente Generali Italia”

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy