La nuova pubblicazione della collana “L’assicurazione in chiaro”, dal titolo “Conoscere chi assicura”, intende illustrare le norme che regolano la vendita e la commercializzazione di un prodotto assicurativo Seconda pubblicazione delle guide della collana “L’assicurazione in chiaro”, iniziativa realizzata dal Forum ANIA – Consumatori e rivolta al grande pubblico “con l’obiettivo di illustrare con un
Seconda pubblicazione delle guide della collana “L’assicurazione in chiaro”, iniziativa realizzata dal Forum ANIA – Consumatori e rivolta al grande pubblico “con l’obiettivo di illustrare con un linguaggio semplice e concreto i temi assicurativi di maggiore interesse per i consumatori”.
Obiettivo della nuova guida – “Conoscere chi assicura”, dedicata alla distribuzione assicurativa – è quello di illustrare le norme che regolano la vendita e la commercializzazione di un prodotto assicurativo, fornendo ai lettori tutte le informazioni utili per affrontare con maggiore consapevolezza il processo di acquisizione di una polizza. Il volume è suddiviso in sette capitoli: Chi può vendere prodotti assicurativi e come deve farlo, Gli obblighi dell’intermediario, L’adeguatezza dei prodotti assicurativi, La trasparenza dei prodotti assicurativi, I contratti assicurativi a distanza, I rapporti assicurativi via web, Domande e Risposte.
“La progressiva diffusione dell’assicurazione presso le famiglie italiane – si legge nell’introduzione della nuova guida, che segue quella pubblicata ad ottobre 2013 e dedicata alla Rc Auto – si accompagna a una parallela diversificazione delle figure e dei canali attraverso cui è possibile ricevere informazioni, consigli, acquistare una copertura assicurativa. Agli intermediari “storici”, agenti e broker, si affiancano oggi numerosi altri canali distributivi, quali gli sportelli bancari e postali, i promotori finanziari, la vendita a distanza attraverso telefono o internet. Questa varietà si può tradurre in un beneficio per il consumatore, che ha l’opportunità di scegliere il canale che meglio risponde alle sue esigenze”.
I testi di “Conoscere chi assicura” (così come per la precedente pubblicazione “L’assicurazione r.c.auto”) sono tratti dai contenuti della piattaforma www.formazioneaniaconsumatori.it per la formazione a distanza degli operatori e dei quadri delle associazioni dei consumatori. I contenuti della piattaforma, sottolinea il Forum, sono stati sviluppati da un apposito Gruppo di lavoro, composto da un rappresentante di ognuna delle 14 associazioni dei consumatori aderenti all’accordo ANIA/Consumatori sulla formazione in materia assicurativa: Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Casa del Consumatore, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.
Nelle prossime uscite, la collana di guide del Forum tratterà temi quali l’assicurazione vita, l’assicurazione per la casa e la famiglia e altri argomenti assicurativi utili per i cittadini consumatori.
FONTE INTERMEDIA CHANNEL