News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
05:06
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Forum ANIA: Consumatori, nuova guida sulla distribuzione assicurativa

NewSintesi e Rassegna Stampa | 19 Marzo 2015 | 0

La nuova pubblicazione della collana “L’assicurazione in chiaro”, dal titolo “Conoscere chi assicura”, intende illustrare le norme che regolano la vendita e la commercializzazione di un prodotto assicurativo Seconda pubblicazione delle guide della collana “L’assicurazione in chiaro”, iniziativa realizzata dal Forum ANIA – Consumatori e rivolta al grande pubblico “con l’obiettivo di illustrare con un

 

Seconda pubblicazione delle guide della collana “L’assicurazione in chiaro”, iniziativa realizzata dal Forum ANIA – Consumatori e rivolta al grande pubblico “con l’obiettivo di illustrare con un linguaggio semplice e concreto i temi assicurativi di maggiore interesse per i consumatori”.

Obiettivo della nuova guida – “Conoscere chi assicura”, dedicata alla distribuzione assicurativa – è quello di illustrare le norme che regolano la vendita e la commercializzazione di un prodotto assicurativo, fornendo ai lettori tutte le informazioni utili per affrontare con maggiore consapevolezza il processo di acquisizione di una polizza. Il volume è suddiviso in sette capitoli: Chi può vendere prodotti assicurativi e come deve farlo, Gli obblighi dell’intermediario, L’adeguatezza dei prodotti assicurativi, La trasparenza dei prodotti assicurativi, I contratti assicurativi a distanza, I rapporti assicurativi via web, Domande e Risposte.

“La progressiva diffusione dell’assicurazione presso le famiglie italiane – si legge nell’introduzione della nuova guida, che segue quella pubblicata ad ottobre 2013 e dedicata alla Rc Auto – si accompagna a una parallela diversificazione delle figure e dei canali attraverso cui è possibile ricevere informazioni, consigli, acquistare una copertura assicurativa. Agli intermediari “storici”, agenti e broker, si affiancano oggi numerosi altri canali distributivi, quali gli sportelli bancari e postali, i promotori finanziari, la vendita a distanza attraverso telefono o internet. Questa varietà si può tradurre in un beneficio per il consumatore, che ha l’opportunità di scegliere il canale che meglio risponde alle sue esigenze”.

I testi di “Conoscere chi assicura” (così come per la precedente pubblicazione “L’assicurazione r.c.auto”) sono tratti dai contenuti della piattaforma www.formazioneaniaconsumatori.it per la formazione a distanza degli operatori e dei quadri delle associazioni dei consumatori. I contenuti della piattaforma, sottolinea il Forum, sono stati sviluppati da un apposito Gruppo di lavoro, composto da un rappresentante di ognuna delle 14 associazioni dei consumatori aderenti all’accordo ANIA/Consumatori sulla formazione in materia assicurativa: Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Casa del Consumatore, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.

Nelle prossime uscite, la collana di guide del Forum tratterà temi quali l’assicurazione vita, l’assicurazione per la casa e la famiglia e altri argomenti assicurativi utili per i cittadini consumatori.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Polizze Vita da record con 110 mld di premi
Next
In pubblica consultazione lo schema di regolamento per la dematerializzazione dell’attestato di rischio

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy