News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
06:44
30/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Forum Ania – consumatori, sì al monitoraggio unico delle tariffe Rc auto

NewSintesi e Rassegna Stampa | 21 Febbraio 2014 | 0

Per il presidente Andriani, ciò darà finalmente oggettività ai risultati osservati

 

“Per ridurre le tariffe è assolutamente necessaria una normativa che contrasti le frodi e sostenga la difesa della legalità”. È quanto ha sottolineato il presidente del Forum Ania – Consumatori, Silvano Andriani (nella foto), a margine della riunione odierna del forum, nel corso della quale sono state affrontate le cause delle rilevanti differenze tra i prezzi dell’Rc auto in Italia e quelli praticati in altri mercati europei, evidenze che sono state rilevate anche da un recente studio condotto da Boston Consoulting group, la cui analisi “conferma la correttezza delle proposte comuni per la riduzione dei costi e dei prezzi presentate in questi anni da assicuratori e consumatori. Sollecitiamo – prosegue Andriani – l’attuazione dell’articolo 138 del Codice delle assicurazioni, che preveda la fissazione dei valori economici e medico-legali per la valutazione del danno alla persona derivante dalle lesioni di maggiore entità. Da anni – ricorda – assicuratori e consumatori concordano su questi temi, determinanti per una reale riduzione delle tariffe. Basti pensare che tali punti erano già contenuti nel documento congiunto Proposte di intervento finalizzate al contenimento dei costi e delle tariffe dell’assicurazione Rc auto, che abbiamo presentato all’opinione pubblica nel corso del 2011″. Assicuratori e consumatori, inoltre, ritengono estremamente importante che venga presto realizzato il sistema di monitoraggio dei prezzi dell’assicurazione Rc auto, gestito e controllato da Ivass. “Il nuovo sistema – conclude Andriani – darà finalmente oggettività ai risultati del monitoraggio, fornendo all’opinione pubblica informazioni chiare e trasparenti su un tema così delicato”.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Nel 2013 la raccolta Vita in Italia è cresciuta del 31%
Next
PWC CRIME SURVEY 2014: IN ITALIA UN’AZIENDA SU QUATTRO E’ VITTIMA DI FRODI E TRUFFE

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy