News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
21:38
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Fpa, al via i lavori della commissione tecnica

NewSintesi e Rassegna Stampa | 14 Maggio 2014 | 0

Già nella prossima settimana partiranno gli incontri tra i componenti. Entro il 30 giugno deve essere pronto il piano

 

La commissione tecnica creata ieri per defininere nei dettagli quello che al termine dei lavori sarà il “nuovo Fondo pensione agenti” dovrebbe riunirsi già la settimana prossima.
L’organo, creato ieri, 13 maggio, durante la riunione tra Ania e parti sociali, cioè Sna, Anapa e Unapass, si occuperà quindi di entrare nel concreto e stabilire cifre e modalità per il passaggio del fondo dall’attuale status di prestazione definita a quello di contribuzione.

Il cambio di statuto è stato richiesto (per la seconda volta) dall’Ania, che solo a questa condizione si è detta disponibile a contribuire (pesantemente) al riequilibrio, nonché al salvataggio, di Fpa.
I tempi per trovare una soluzione definitiva restano abbastanza stretti perché la Covip ha fissato nel 30 giugno la data per la presentazione del piano.

Della commissione tecnica fanno parte il presidente e il vice presidente del fondo, Francesco Pavanello e Roberto Manzato (Ania), da Francesco Libutti di Sna, Nicola Picaro di Unapass e Antonello Galdi di Anapa, oltre a altri due rappresentanti di Ania e i tecnici del fondo pensione.

Il motivo per cui Ania ha ribadito la volontà della trasformazione del fondo è l’incertezza riguardo ai dati su cui si basava la prima ipotesi di riequilibrio di Fpa, quella, cioè, che avrebbe lasciato il fondo a prestazione definita. Il non accordo su questa base avrebbe messo a repentaglio il fondo e l’avrebbe esposto al commissariamento della Covip.

La commissione tecnica, quindi, avrà il compito di capire quali strumenti proposti dai tecnici del fondo siano più idonei per il raggiungimento dell’obiettivo. Dai lavori della commissione uscirà un dato definitivo riguardo quei “sacrifici” che, come si sa, dovranno affrontare gli agenti in pensione, ma soprattutto quelli che finora hanno contribuito pensando di ricevere qualcosa che ora non c’è più.

Pur partecipando alla commissione, Sna resta convinta che la prima ipotesi, ovvero il mantenimento dello status di fondo a prestazione definita, sia comunque da preferire, ma accetta il confronto per “senso di responsabilità”.
Opposta la posizione di Anapa, che invece ribadisce quanto già detto, ovvero che di fronte alla gravità della situazione, non si poteva pensare di mantenere lo status quo. Tuttavia, quando Fpa uscirà dalla fase di ristrutturazione, sarà stravolto e molto più simile a un comune fondo individuale, perdendo così le particolarità (o i privilegi) che avevano pensato i suoi fondatori nel 1975.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Fondo pensione agenti al D-day
Next
Distribuzione assicurativa: La “rivoluzione discreta” della tecnologia

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy