News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:09
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Fpa, Ania respinge la proposta di Sna

NewSintesi e Rassegna Stampa | 12 Marzo 2015 | 0

Il sindacato nazionale agenti, in una nota, fa sapere che l’accordo era vicino, grazie alla mediazione del ministero del Lavoro

 

Ania ha respinto il progetto di salvataggio del Fondo pensione agenti proposto da Sna e che “contemperava le esigenze espresse dalle parti”. Questo è quanto scrive Sna in un comunicato diffuso nella serata di ieri, mercoledì 11 marzo. Le compagnie avrebbero rifiutato di cambiare la loro offerta, formulata nell’ottobre del 2014, che consta di un contributo una tantum di 16 milioni di euro, la trasformazione del fondo da prestazione definita a contribuzione definita e un taglio che, secondo Sna, arriverebbe fino al 70% delle prestazioni pensionistiche attualmente erogate.  “Sono risultati vani – si legge nella nota del sindacato – tutti gli sforzi fatti negli ultimi mesi per il salvataggio del Fondo pensione agenti”.

Lo Sna, contemporaneamente, ha fatto sapere che “dopo oltre un anno di tentativi”, l’accordo era molto vicino, anche grazie al tavolo di mediazione coordinato dal sottosegretario al ministero del Lavoro, il senatore Massimo Cassano. Questo compromesso sarebbe passato attraverso una riduzione delle pensioni e delle promesse pensionistiche, un aumento del contributo una tantum delle imprese e il ricorso a “plusvalenze latenti e ai rendimenti attesi per calmierare tale riduzione a livelli accettabili”, che, secondo Sna, ammonterebbe al massimo al 35%, contro il 70% dell’unico piano attualmente ancora in campo.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Generali, nel 2014 Roe oltre il target del 13% Risultati Generali, nel 2014 Roe oltre il target del 13%
Next
La soluzione arriverà con l’attestato di rischio virtuale

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy