News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:40
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Fpa, Sna chiede di valutare un nuovo piano

NewSintesi e Rassegna Stampa | 25 Febbraio 2015 | 0

Secondo il sindacato sarebbero emerse nuove condizioni più favorevoli per un salvataggio senza il contributo delle compagnie

 

Sna ha chiesto con una lettera inviata al cda del Fondo pensione agenti la definizione di un piano di riequilibrio che tenga conto dei “consistenti avanzi di gestione”, “delle plusvalenze latenti sul portafoglio titoli, sull’esistenza delle quali – scrive Sna – sono recentemente circolate notizie, e che preveda una “riduzione delle pensioni in erogazione equa e tollerabile dalla platea dei pensionati”.

Secondo la proposta di Sna, che si è sempre opposta, a differenza di Anapa e Unapass al piano di Ania, il taglio delle pensioni future non dovrà essere superiore al 30-35% e “sarà possibile mantenere il regime a prestazione definita, che è una caratteristica peculiare dello strumento di previdenza degli agenti di assicurazione italiani”. Il sindacato chiede che il fondo confermi l’esistenza della possibilità di risanamento senza l’intervento delle, con un taglio delle pensioni in erogazione non superiore al 20-25%.
Questo in virtù della presenza, secondo Sna, di “ipotesi più attuali e più ottimistiche rispetto a quelle di un anno fa”. Il sindacato guidato da Claudio Demozzi ha quindi chiesto che l’assemblea straordinaria chiesta da Covip valuti anche ipotesi che tengano conto della situazione aggiornata

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
PLURIMANDATO E COLLABORAZIONI: IL FUTURO DEGLI AGENTI PASSA ANCHE DA QUI
Next
Osservatorio AIBA: tariffe RCA in calo del 5,7% a gennaio 2015

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy