Il Gruppo Generali ed i coordinamenti delle rappresentanze sindacali di First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Fna e Snfia hanno siglato nella giornata di ieri un accordo riguardante la costituzione della nuova società di servizi di Gruppo specializzata nel comparto Salute nell’ambito della gestione del welfare aziendale. Alla nuova realtà, che avrà sede legale Trieste e direzione a Milano (e opererà sui poli di Torino, Milano, Roma e Trieste), sarà applicato il contratto nazionale assicurativo ANIA, mentre in materia integrativa sarà riconosciuto ai neoassunti il contributo previdenziale aziendale del 3%, indipendentemente dal livello di inquadramento.
L’accordo, inoltre, fa esplicito riferimento al fatto che “è intenzione di Generali Italia di investire in significativa occupazione giovanile” e prevede 30 assunzioni a tempo indeterminato entro gennaio 2018, altre 30 entro giugno 2018 e ulteriori 40, “in presenza di un iniziale andamento positivo”, entro giugno 2019. La società neocostituita impiegherà inoltre, attraverso il distacco graduale nel biennio 2018-2019, un gruppo di lavoratori che operano in Generali Italia Claims nell’attività dei rimborsi delle spese sanitarie.
“In un periodo di grave disoccupazione giovanile – ha commentato Roberto Garibotti, segretario nazionale di First Cisl – essere riusciti a coniugare diritti delle persone ed esigenze di competitività aziendale, creando 100 posti di lavoro stabili in un’area di business in sviluppo, è un risultato significativo, che rafforza il valore delle previsioni del contratto nazionale degli assicurativi sottoscritto in febbraio”.
Intermedia Channel