News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:11
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali, accordo con le OO.SS. sulla nuova società di servizi di Gruppo

NewSintesi e Rassegna Stampa | 17 Settembre 2017 | 0

Il Gruppo Generali ed i coordinamenti delle rappresentanze sindacali di First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Fna e Snfia hanno siglato nella giornata di ieri un accordo riguardante la costituzione della nuova società di servizi di Gruppo specializzata nel comparto Salute nell’ambito della gestione del welfare aziendale. Alla nuova realtà, che avrà sede legale Trieste e direzione a Milano (e opererà sui poli di Torino, Milano, Roma e Trieste), sarà applicato il contratto nazionale assicurativo ANIA, mentre in materia integrativa sarà riconosciuto ai neoassunti il contributo previdenziale aziendale del 3%, indipendentemente dal livello di inquadramento.

 

L’accordo, inoltre, fa esplicito riferimento al fatto che “è intenzione di Generali Italia di investire in significativa occupazione giovanile” e prevede 30 assunzioni a tempo indeterminato entro gennaio 2018, altre 30 entro giugno 2018 e ulteriori 40, “in presenza di un iniziale andamento positivo”, entro giugno 2019. La società neocostituita impiegherà inoltre, attraverso il distacco graduale nel biennio 2018-2019, un gruppo di lavoratori che operano in Generali Italia Claims nell’attività dei rimborsi delle spese sanitarie.

 

“In un periodo di grave disoccupazione giovanile – ha commentato Roberto Garibotti, segretario nazionale di First Cisl – essere riusciti a coniugare diritti delle persone ed esigenze di competitività aziendale, creando 100 posti di lavoro stabili in un’area di business in sviluppo, è un risultato significativo, che rafforza il valore delle previsioni del contratto nazionale degli assicurativi sottoscritto in febbraio”.

 

Intermedia Channel

Previous
LE COMPAGNIE SCOMMETTONO SULLE INSURTECH
Next
Rami Danni, raccolta in lieve crescita dopo il primo semestre 2017

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy