News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:52
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali appesa agli Usa per Bsi

NewSintesi e Rassegna Stampa | 30 Gennaio 2015 | 0

Dalle recenti, repentine fluttuazioni del tasso di cambio tra il franco svizzero e l’euro Generali non si attende alcuna ricaduta sul dossier (ancora aperto) per la vendita di Bsi. Perché a luglio scorso, quando la compagnia assicurativa di Trieste firmò l’accordo con Btg Pactual per la cessione dell’intero capitale della Banca Svizzera Italiana. per un controvalore di 1,5 miliardi di franchi, decise di coprirsi interamente dal rischio valutario, fissando l’incasso per il gruppo a 1,24 miliardi di euro.
Quel prezzo però, come noto, è ancora soggetto a possibili fluttuazioni per altre ragioni, legate in particolare all’adesione di Bsi al Tax Amnesty Programme del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. La banca ceduta da Generali rientra infatti tra gli oltre 100 istituti attivi in Svizzera che hanno deciso di chiedere alle autorità americane un accordo di non prosecution agreement, ovvero di non persecuzione penale, pur riconoscendo di aver violato le leggi americane amministrando denaro di clienti non dichiarati al fisco Usa. Banche che, a breve, dovranno presumibilmente pagare una multa determinata dalle autorità Usa in proporzione al patrimonio della clientela soggetta al fisco americano. In verità in Svizzera la partita si sarebbe fatta più complicata perché un gruppetto di tali banche avrebbe deciso di respingere un nuovo modello di non persecution agreement, considerato eccessivamente vincolante perché avrebbe richiesto agli istituti, anche in futuro, tutti i documenti richiesti dalla giustizia americana.
Ma Generali non è tra queste e la decisione sulla chiusura della vertenza fiscale del gruppo italiano con gli Usa sembra ormai imminente, con la pronuncia del dipartimento di giustizia americano attesa per febbraio o marzo.

Sull’entità della possibile multa il colosso assicurativo italiano guidato da Mario Greco non ha mai fatto previsioni, specificando anzi nell’ultimo bilancio semestrale che «la stima non risulta quantificabile» perché tra i diversi fattori d’incertezza c’è anche l’attesa conferma «da parte delle autorità americane circa l’applicazione o meno di elementi di mitigazione di tale onere».

Insomma sul tavolo della trattativa con le autorità Usa ci potrebbero essere possibili attenuanti, ma ormai la partita sembra in dirittura d’arrivo. Già a novembre scorso il cfo di Generali, Alberto Minali, aveva fatto sapere di aver inviato tutti i documenti richiesti al Dipartimento di Giustizia americano e si era detto fiducioso di poter pagare la multa nel primo trimestre 2015.

Bsi è un capitolo importante del piano dismissioni non più core da parte di Generali che finora ha comportato una svalutazione di 113 milioni, consentendo però un miglioramento del 9% circa del Solvency I.

FONTE MF

 

Previous
Insurance Europe: La riforma UE sulla protezione dei dati potrebbe provocare un aggravio dei costi per gli assicurati
Next
ANAPA, incontro in Toscana su Fondo Pensione Agenti e CCNL dipendenti Firenze, 10 febbraio

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy