News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
07:05
22/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali, azione di responsabilità a due velocità

NewSintesi e Rassegna Stampa | 18 Febbraio 2014 | 0

L’azione di responsabilità che il cda delle Generali si appresta a chiedere nei confronti dell’ex ceo del gruppo Giovanni Perissinotto e dell’ex direttore generale Raffaele Agrusti sarà di fatto «a due velocità».
L’azione di responsabilità che il cda delle Generali si appresta a chiedere nei confronti dell’ex ceo del gruppo Giovanni Perissinotto e dell’ex direttore generale Raffaele Agrusti sarà di fatto «a due velocità». Lo ha affermato a MF-DowJones una fonte vicina al dossier sottolineando come l’azione di responsabilità, e la conseguente richiesta di danni, qualora venga approvata dal consiglio, sarà molto più pesante per Perissinotto di quanto non lo sarà per Agrusti. Il cda delle Generali, in calendario domani, dovrà valutare il loro operato nell’intera permanenza al vertice del Leone. Agrusti, ricorda la fonte, fino al 2007 non aveva ricoperto alcun ruolo apicale, per cui la sua eventuale responsabilità non può essere precedente a quella data. L’approdo in consiglio di amministrazione dell’azione di responsabilità nei confronti dei manager della precedente gestione è l’ultimo atto di un iter avviato quando il nuovo amministratore delegato delle Generali, Mario Greco, appena arrivato a Trieste (ormai più di un anno e mezzo fa), iniziò una sorta di due diligence sulla gestione passata. In attesa del cda di domani, ieri il titolo del Leone ha chiuso la seduta a Piazza Affari in flessione dello 0,12% a 16,73 euro.

FONTE MF

Previous
CCNL DIPENDENTI: CONVOCATO PER IL 3 E 4 MARZO IL PROSSIMO INCONTRO TRA ANAPA-UNAPASS E OO.SS.
Next
Generali, azione di responsabilità a due velocità

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy