News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:13
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali, definito il piano di agevolazioni per gli assicurati colpiti dal sisma a Ischia

NewSintesi e Rassegna Stampa | 1 Settembre 2017 | 0

Generali Country Italia interviene a sostegno delle comunità colpite dal terremoto a Ischia con un piano di iniziative che prevede agevolazioni, quali sospensione, proroga e dilazione dei premi, per la clientela residente nelle aree colpite. In particolare, scrive il Gruppo in una nota, le compagnie che operano in Italia – Generali Italia, Alleanza Assicurazioni e Genertel / Genertellife – hanno definito agevolazioni a favore dei propri clienti residenti nei Comuni di Ischia, Casamicciola, Serrara Fontana, Lacco Ameno, Barano d’Ischia, Forio.

Per una celere gestione dei sinistri, Generali Italia ha attivato gli interventi previsti dal modello di gestione degli eventi catastrofali “Generali Qui per voi”, mettendo a disposizione degli Agenti – e dei clienti danneggiati dal terremoto – il numero verde 800.867.222, dedicato alle informazioni e denunce dei sinistri.

Il piano di agevolazioni

Rivolgendosi alle agenzie di Generali Italia e Alleanza Assicurazioni sul territorio o chiamando Genertel al numero verde 800.20.20.20 – o Genertellife al numero verde 800.20.20.90 – è possibile richiedere le seguenti agevolazioni.

Nell’ambito delle coperture Danni non-Auto sono previsti:

  • sospensione del pagamento premi e della garanzia assicurativa per il tempo necessario al reintegro delle cose assicurate;
  • restituzione in via eccezionale del rateo di premio assicurativo versato e non usufruito;
  • proroga a 60 giorni dei termini di pagamento dei premi per le rate in scadenza dal 21 agosto al 30 novembre 2017.

Per autovetture e motocicli:

  • sospensione della polizza: possibilità di ottenere la sospensione della copertura assicurativa. Per le moto, anche in assenza della relativa clausola di sospensione, in via eccezionale si procederà ad una sospensione della copertura assicurativa con procedura amministrativa manuale;
  • cessazione di rischio per distruzione del veicolo. In questo caso è previsto il rimborso del premio pagato e non goduto al netto di imposte e contributo al Ssn. E’ prevista anche la restituzione del premio pagato e non goduto relativo alle garanzie accessorie, sempre al netto delle imposte;
  • proroga a 60 giorni dei termini di pagamento dei premi per le rate in scadenza dal 22 agosto al 30 novembre 2017.

Per le polizze Vita:

  • tutte le rate di premio delle polizze vita a premio annuo e ricorrente in scadenza tra il 22 agosto e il 31 dicembre 2017, potranno essere dilazionate sei mesi senza applicazione di interessi;
  • riattivazioni: a tutte le riattivazioni di polizza che interverranno nel corso del 2017 non saranno applicati interessi;
  • azzeramento addizionale di frazionamento per tutto l’anno 2017 per le richieste di cambio rateazione su polizze vita;
  • eliminazione penali di riscatto e rivalutazione in pro-rata temporis per tutte le richieste di riscatto totale sulle polizze vita per tutto l’anno 2017 a partire dalla data odierna;
  • prestiti speciali con l’applicazione dell’aliquota di retrocessione al netto del rendimento trattenuto per tutte le richieste di prestito su polizze vita effettuate dalla data odierna al 31 dicembre 2017.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
CeTIF, la centralità del cliente è la chiave di lettura delle novità normative antiriciclaggio in vigore dal 2018
Next
ANIA: Catastrofi naturali, eventi 2016 e stima dell’attuale esposizione del mercato assicurativo

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy