News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
00:20
08/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali: Donnet, non escluse acquisizioni di piccoli-medi asset manager

NewSintesi e Rassegna Stampa | 17 Settembre 2018 | 0

Generali non esclude l’acquisizione di piccoli e medi asset manager,
come Sycomore, che “ci consentano di investire in asset class
alternativi, molto specializzate e ad alto valore”. Lo ha detto il
Group ceo Philippe Donnet, a margine del Workshop Ambrosetti a
Cernobbio. “Quando l’acquisizione di consente di accelerare
l’implementazione della nostra strategia, la facciamo, perché siamo
nello stesso tempo disciplinati ed opportunistici”.
A proposito delle trattative esclusive appena annunciate per
l’acquisizione della francese Sycomore Asset Management, Donnet ha detto che si tratta di “un bel successo dopo un processo competitivo”.
C’era concorrenza – ha aggiunto – “però si è trovato un ‘fit’
strategico tra i fondatori ed azionisti di Sycomore che restano molto
coinvolti. Restano azionisti e continueranno a gestire la società.
Restiamo in questo contesto di imprenditorialità”.
Il ceo di Generali ha ricordato che la strategia del gruppo punta a
costruire questa piattaforma multi boutique di asset management.
“Abbiamo già annunciato la creazione di una boutique dedicata agli
investimenti sulle infrastrutture, Generali Global Infrastructure e
quella di Sycomore è la seconda boutique che facciamo, in questo caso sotto forma di acquisizione, il che è un po’ diverso, però si
inserisce completamente nella nostra strategia, perché acquisiamo la competenza ad investire negli investimenti socialmente responsabili, nella environment sustenaibility e nella governance che è un asset class che ha un grande futuro. Nelle nostre previsioni arriverà a 28mila miliardi di cui 12mila in Europa”.

FONTE ASSINEWS

Previous
Galateri, è all’Ania l’ancora di salvezza
Next
L’anello debole del cyber risk? Il fattore umano

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy