News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:46
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali emette il primo bond da 180 milioni sul portafoglio Rc Auto

NewSintesi e Rassegna Stampa | 4 Dicembre 2016 | 0

Generali sta per emettere un bond da 180 milioni a copertura di parte del suo portafoglio Rc Auto presente in sette Paesi. Dall’Italia all’Austria, passando per Repubblica Ceca, Francia, Germania, Spagna e Svizzera. Ancora non ci sono notizie ufficili ma secondo quando ricostruito da Milano Finanza l’operazione è partita il 25 novembre scorso con un road show avviato martedì scorso e destianto a chiudersi oggi, e che prevede tappe a New York, Bermuda, Zurigo e Londra.

Un’operazione che rappresenta un’assoluta novità per il gruppo per quanto rigurda il sottostate ma che replica quanto fatto nell’aprile 2014 dalla compagnia con il suo primo bond catastrofale (cat bond). Allora l’offerta iniziale fu di 150 milioni ma la richiesta del mercato arrivò a 190 milioni. E l’obiettivo, oggi come allora, è di mitigare il rischio, questa volta sulle eventuali perdite del portafoglio Rc Auto.

Grazie all’emissione del cat bond, che scadrà l’anno prossimo, se il gruppo guidato da Philippe Donnet dovesse avere perdite dalle catastrofi superiori a 400 milioni (in un’area geografica che include 16 Paesi europe) parte delle perdite verrebbero rimborsate attraverso la copertura fornita dall’obbligazione, integrando quanto già rimborsato dal mercato riassicurativo tradizionale. Struttura che ora Generali vuole replicare per una parte del suo portafoglio Rc Auto, con effetti benefici sul calo del rischio che saranno probabilmente comunicati dal gruppo nei prossimi giorni. A gestire il book della nuova emissione obbligazionaria sono Barclays e il broker assicurativo Willis.

FONTE MILANO FINANZA

Previous
IL GRUPPO GENERALI E L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO STRATEGICO: L’OPINIONE DI VINCENZO CIRASOLA, PRESIDENTE DEL GA-GI
Next
Le Generali di Donnet: “Adesso cambiamo pelle per battere il mercato avverso”

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy