News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
14:34
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali, Greco verso il rinnovo L’opzione Zurich

NewSintesi e Rassegna Stampa | 16 Gennaio 2016 | 0

Per la successione di Martin Senn alla guida di Zurich sarebbero stati individuati tre nomi: «Mario Greco, Mario Greco e Mario Greco». Ma l’ironia della stampa svizzera sulle prospettive professionali dell’amministratore delegato di Generali non piace al mercato che reagisce alle indiscrezioni non nuove, rimbalzate questa volta su Sonntagszeitung, con una corrente di vendite che ha spinto il titolo a 15,41 euro (-2,84%) in chiusura di una seduta comunque difficile per i finanziari.
Fonti vicine allo stesso manager hanno escluso un’offerta di Zurich, dove peraltro Greco ha già lavorato, sottolineando come siano in corso proprio in queste settimane le trattative per il rinnovo dell’incarico alla guida del primo gruppo assicurativo italiano. La compagnia di Zurigo ha declinato anch’essa ogni commento sui rumor. Mentre gli azionisti del Leone sarebbero pronti a firmare il nuovo contratto di Greco — che ha presentato un utile netto di 1,7 miliardi (+8,7%) nei primi nove mesi 2015 — anche prima della scadenza di fine aprile, forse già nei prossimi giorni. Oltre al socio di riferimento Mediobanca (13,3%), nel capitale di Generali sono presenti la Delfin di Leonardo Del Vecchio con circa il 3% e il gruppo Caltagirone con circa il 2% e una maggioranza di investitori istituzionali internazionali tra cui People’s bank of China (2,16%).

FONTE CORRIERE DELLA SERA 12 GENNAIO

Previous
La borsa teme l’addio di Greco
Next
I subagenti non sono dipendenti di agenzia

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy