News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
21:07
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali, i soci esteri sono al 21%

NewSintesi e Rassegna Stampa | 1 Maggio 2015 | 0

In attesa del lancio del nuovo piano industriale, che sarà presentato il 27 maggio a Londra, Generali apre la discussione sull'introduzione del voto maggiorato nello statuto



 

In attesa del lancio del nuovo piano industriale, che sarà presentato il 27 maggio a Londra, Generali apre la discussione sull'introduzione del voto maggiorato nello statuto. «Lo affronteremo nei cda successivi a questa assemblea e decideremo se portarlo avanti o meno», ha dichiarato il presidente Gabriele Galateri durante l'assemblea del 30 aprile, chiamata ad approvare il bilancio 2014, chiuso con un utile netto di 1,67 miliardi e una cedola di 0,60 euro per azione.

In ogni caso Galateri ha ricordato che «la decisione definitiva, per la quale è richiesto un quorum del 66%, spetterebbe ai soci». Il meccanismo, che attribuisce un voto doppio ai soci che mantengono in portafoglio i titoli per almeno due anni, ha già ricevuto il consenso di Francesco Gaetano Caltagirone, vicepresidente di Generalie azionista con il 2,2%, che nei giorni scorsi ha definito «estremamente positivo» il voto maggiorato. Mentre Larry Fink, patron di BlackRock (azionista di Generali con il 2,6%), in una lettera ha ricordato l'importanza di lavorare nel lungo termine e contrastare chi opera in un'ottica più speculativa. Intanto con Mario Greco alla guida del gruppo gli investitori esteri nel capitale di Generali sono arrivati al 20,97% rispetto al 15,28% dell'anno scorso e al 9,2% del 2012. Durante l'assemblea Greco ha rinnovato l'impegno ad aumentare il ritorno agli azionisti nei prossimi anni, aggiungendo che per il 2015 «non ci sono svalutazioni in bilancio in vista». Generali manterrà il focus su Europa e America Latina (che nel 2014 non ha prodotto utili, ma la svolta è attesa già per quest'anno).

FONTE MILANO FINANZA

Previous
Unit linked si cambia
Next
Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità (Pablo Neruda)

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy