News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
08:03
30/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali, il faro è sui target al 2015

NewSintesi e Rassegna Stampa | 5 Marzo 2014 | 0

Le Generali stanno per presentare i risultati 2013 e in vista di quell’appuntamento gli analisti stanno aggiornando stime e target.

Le Generali stanno per presentare i risultati 2013 e in vista di quell’appuntamento gli analisti stanno aggiornando stime e target. Il clima sembra essere positivo, solo per citarne alcuni, Deutsche Bank e Jp Morgan vedono le azioni proiettate verso quota 20 euro, ieri il titolo ha chiuso a 16,25 euro. Altri, tuttavia, alla luce dei potenziali numeri 2013 consigliano prudenza rispetto al raggiungimento dei target 2015. Lo fanno, in particolare, Kepler e Mediobanca. Il primo si aspetta 4,7 miliardi di operating profit rispetto ai 5 miliardi di piano (il 13% in meno). Quanto a Mediobanca, ieri Piazzetta Cuccia ha confermato il giudizio underperform e il target price a 15 euro. Lo ha fatto sulla base delle stime. In particolare, mantenendo la linea sulla quale l’analista lavora da tempo, la banca calcola che il 2013 si chiuda con 4,44 miliardi di operating profit. Cifra alla quale andrebbero sottratti circa 240 milioni di componenti one-off . Generali , dunque, per raggiungere i 5 miliardi di target dovrebbe “scovare” da qui al 2015 altri 800 milioni di “utile operativo” . Fattibile? Certamente sì ma l’impresa potrebbe non essere così semplice considerata l’imprescindibile curva dei tassi e l’ottimo lavoro già svolto nel danni. Alle Generali sembrano dunque restare principalmente due leve su cui agire: il taglio dei costi e la crescita organica.

FONTE IL SOLE 24 ORE

Previous
IL FONDO PENSIONE AGENTI SOSPENDE I TRASFERIMENTI VOLONTARI
Next
«Generali, Finint uscirà non appena possibile»

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy