News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
11:56
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

GENERALI ITALIA: L’AGGIORNAMENTO SUL PERCORSO DI INTEGRAZIONE DELLE RETI

NewSintesi e Rassegna Stampa | 10 Novembre 2014 | 0

Il prossimo passo, ha spiegato l’amministratore delegato Philippe Donnet, sarà quello della piattaforma comune per i rami elementari. 

 

All’inizio del 2015 il percorso di integrazione delle reti di Generali Italia vivrà un’altra tappa importante. «Il nostro prossimo passo sarà quello della piattaforma comune per i rami elementari, un passaggio difficile e complesso che richiede molta attenzione da parte di tutti, compagnia e agenti», ha sottolineato  Philippe Donnet, amministratore delegato di Generali Italia, nel corso dell’ultima convention del Gruppo agenti Generali a Milano (nella foto accanto, Vincenzo Cirasola, presidente del Gaa Generali, a sinistra, gli dà il benvenuto). «Alla fine del prossimo anno avremo completato il 90% dell’integrazione», ha aggiunto.

Ma a che punto è oggi questo percorso? «Siamo a metà», ha precisato Donnet. «Con la fine del roll out della rete ex Ina Assitalia abbiamo portato sulla nuova piattaforma comune, relativamente a ramo auto, vita e contabilità, tutte le 1.500 agenzie di Generali Italia. Questo passaggio è andato abbastanza bene, anche se non sono mancati disagi che abbiamo cercato di limitare. Sappiamo  che ci sono problemi informatici che dobbiamo risolvere e che il servizio alle agenzie è sotto pressione, ma stiamo lavorando per la risoluzione. Senza la disponibilità, la collaborazione e l’atteggiamento positivo degli agenti tutto ciò non sarebbe stato possibile», ha detto Donnet.

L’intenzione è anche quella di rinnovare il modello agenziale. «Investiremo anche su questo», ha affermato l’ex manager di Axa, «e l’accordo integrativo siglato con il Gruppo agenti Generali va proprio in questa direzione. La nostra ambizione è dimostrare che la scelta strategica di puntare sulla centralità dell’agente all’interno della compagnia e sulla centralità del cliente all’interno dell’agenzia è vincente».

FONTE TUTTO INTERMEDIARI

Previous
Rc auto, ancora ampie differenze nei sistemi europei
Next
RACCOLTA PREMI NEL COMPARTO VITA: IL CANALE AGENZIALE PERDE COLPI

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy