Generali Italia, nuove misure straordinarie a sostegno degli Agenti
01/04/2020
Soddisfazione da parte dei Presidenti dei Gruppi Agenti: hanno accolto le nostre proposte e hanno dimostrato che siamo dei partner
Mogliano Veneto, 01-04-2020 – Empatia e vicinanza ai nostri partner di Vita. Con queste parole l’a.d. di Generali Italia Marco Sesana ha annunciato agli agenti di Generali Italia di aver accolto e che la Compagnia è pronta a varare una serie di misure straordinarie a fondo perduto che i rappresentanti degli agenti, avevano richiesto in quella che è stata definita la “seconda fase” dell’emergenza Coronavirus, alla fine della scorsa settimana.
Nel dettaglio il GA-GI, presieduto da Vincenzo Cirasola e il GAAT presieduto da Roberto Salvi avevano scritto una lettera congiunta al ceo della compagnia, Marco Sesana e al ceo della holding, Philippe Donnet. Con lettera a parte avevano scritto a Sesana e ad altri manager di Generali Italia, a firma congiunta anche il Gaag presieduto da Antonio Canu e l’Unat, presieduto da MariaGrazia Musto, come anche Anagina, presieduta da Davide Nicolao, per richiedere dopo le prime misure richieste, che consistevano in una serie di anticipi di partite finanziarie, di dar corso a una nuova “seconda fase” con degli investimenti concreti e reali, a sostegno degli agenti e propri collaboratori, che stanno subendo e subiranno, anche quando lasituazione di emergenza rientrerà, gli impatti nefasti della pandemia di Covid-19.
Nella giornata odierna, mercoledì 1 aprile, il ceo ha accolto gran parte di queste richieste e ha scritto agli agenti per annunciare che per stabilizzare le entrate provvigionali del bimestre aprile/maggio, la Compagnia si impegna ad assumere l’onere dei due terzi dei mancati introiti provvigionali che le Agenzie dovessero registrare e finanziando la restante parte e che riconoscerà, per lo stesso bimestre aprile/maggio, un aumento della provvigione di incasso per il settore Danni non Auto Retail ed Imprese e per il settore Auto, che contribuirà a contenere i minori introiti provvigionali; e infine incrementerà le provvigioni base d’acquisto dei nuovi contratti nei comparti DNA e Protection e Vita Investimento, nel periodo aprile/maggio, oltre ad altri importanti e utili provvedimenti straordinari, quali ad esempio: rivisitazione dei target e incentivi nelle gare trimestrali; proroga degli accordi integrativi, dei diritti di emissione e delle situazioni di appalti in 2 bis in essere, ecc.
Vincenzo Cirasola
“Noi agenti facciamo parte integrante della grande squadra di Generali e per questo siamo soddisfatti che l’ad Sesana unitamente al ceo Donnet, abbiano condiviso che, per affrontare questa grave crisi la parola d’ordine è unità e solidarietà e abbiano accolto le nostre richieste di investimenti concreti e reali a fondo perduto per supportare la rete agenziale, che sta dimostrando in questo momento così difficile, tutta la sua professionalità, continuando a supportare i clienti con la propria consulenza e dimostrando vicinanza agli stessi. La stessa vicinanza che la Compagnia con queste misure sta dimostrando agli agenti”, ha dichiarato Vincenzo Cirasola, presidente di GA-GI.
Roberto Salvi, presidente del GAAT, dichiara con soddisfazione: “ho fatto tutto quello che era nelle mie forze e nelle mie possibilità per tutelare i Colleghi che rappresento, chiedendo anche stanziamenti a fondo perduto da parte di Generali. Il GAAT facendo squadra con il GA-GI ha portato a questo straordinario risultato. L’unione ha fatto la forza. Ho già dichiarato proprio alla stampa da diversi giorni di essere ottimista rispetto alla disponibilità di Generali, che ha agito a fianco degli agenti con tempestività e senso di
responsabilità. Quanto fatto va oltre, molto oltre, l’aspetto economico, che pure è rilevantissimo. L’ attività congiunta dei due Gruppi ha rappresentato in questa fase un forte e concreto presidio di salvezza per tutti i propri iscritti. Presidio che per certo non potrà esaurirsi ma dovrà continuare su questa strada. Questa volta siamo veramente i primi del mercato, in tutti i sensi.”
I tre Copresidenti di CONFAGI Mariagrazia Musto, Antonio Canu e Davide Nicolao hanno espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto: “siamo riusciti a far percepire alla Compagnia la reale situazione economica, operativa e psicologica che tutti gli Agenti che rappresentiamo stavano vivendo formulando richieste importanti e di grande rilevanza, ma corrette e ben argomentate. Generali Italia, consapevole del fatto che CONFAGI rappresenta circa il 50% delle Agenzie di Generali Italia e ne esprime pienamente il sentire, ha risposto velocemente e congruamente alle nostre richieste che andavano nella direzione di
sostanziosi provvedimenti di emergenza per la salvezza della Rete agenziale. Altre richieste sono in attesa di risposta e altre misure di intervento certamente arriveranno, ma ciò che ora ci preme sottolineare è la pronta disponibilità di Generali nel confermare di essere – prima ed unica finora sul mercato assicurativo nazionale – partner di vita dei propri Agenti”.