News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
11:34
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali Italia presenta GeneraFuturo

NewSintesi e Rassegna Stampa | 6 Ottobre 2014 | 0

Previdenza e protezione in un unico piano Generali Italia lancia GeneraFuturo, il nuovo Piano individuale Pensionistico (PIP) dedicato a tutti i risparmiatori che, al termine dell’età lavorativa, desiderano percepire una rendita vitalizia ad integrazione della pensione pubblica.

 

Generali Italia lancia GeneraFuturo, il nuovo Piano individuale Pensionistico (PIP) dedicato a tutti i risparmiatori che, al termine dell’età lavorativa, desiderano percepire una rendita vitalizia ad integrazione della pensione pubblica. Oltre al piano previdenziale, GeneraFuturo include anche una protezione Long Term Care in caso di perdita dell’autosufficienza.

“In un contesto in cui il welfare pubblico è in contrazione – si legge nella nota di presentazione –e la crisi economica ha reso le famiglie più consapevoli dei rischi che si corrono in merito alla capacità di mantenere il proprio reddito, sta crescendo la domanda di soluzioni flessibili in base alle esigenze mutevoli nel tempo”.

Con GeneraFuturo, Generali Italia vuole quindi “sensibilizzare la clientela sui vantaggi della copertura assistenziale sia in fase di accumulo che di erogazione offrendo al contempo un piano di pensionistico estremamente flessibile e personalizzabile”.

Il nuovo piano individuale pensionistico include una copertura Long Term Care – “Futuro Care”– che, in caso di perdita dell’autosufficienza, assicura un vitalizio di 3000 euro l’anno (6000 euro con un contributo aggiuntivo), oltre all’aumento del 30% della rendita vitalizia previdenziale. La copertura di Futuro Care è garantita sia nel caso di perdita dell’autosufficienza nel corso della fase di accumulo sia nella fase di corresponsione della rendita.

GeneraFuturo offre inoltre la possibilità di scegliere tra quattro linee di investimento che presentano caratteristiche di gestione diverse, “ciascuna adatta ad una differente propensione al rischio o all’intervallo temporale che separa dal pensionamento”:

  • la gestione separata GESAV GLOBAL, “con un grado di rischio basso, in cui i contributi investiti hanno una garanzia dell’1% annuo riconosciuto al termine del piano di accumulo e in caso di decesso, grave invalidità permanente o inoccupazione per un periodo di tempo superiore ai 48 mesi”;
  • il fondo interno AG EUROPEAN EQUITY, “con un grado di rischio alto, che offre la possibilità di avvantaggiarsi di eventuali maggiori rendimenti offerti dall’investimento in strumenti azionari”;
  • la LINEA MODERATA EUROPEA (che investe il 60% dei contributi nella gestione separata e il 40% nel fondo interno AG EUROPEAN EQUITY);
  • la LINEA BILANCIATA EUROPEA (che investe il 40% dei contributi nella gestione separata e il 60% nel fondo interno AG EUROPEAN EQUITY).

Nel corso del piano di accantonamento, informa la compagnia, è sempre possibile di modificare la strategia d’investimento in funzione delle proprie esigenze. GeneraFuturo prevede, inoltre, nei casi e con i limiti previsti dalla normativa previdenziale, la possibilità di prelevare anticipatamente il capitale maturato.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

 

Previous
Insurance Day 2014, le assicurazioni alla sfida del digitale
Next
Per il fondo agenti è sempre più vicino il commissariamento

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy