News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
00:16
09/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali Italia, via libera allo smart working

NewSintesi e Rassegna Stampa | 22 Ottobre 2017 | 0

Generali Italia punta sul cosiddetto lavoro agile. La compagnia nelle sedi di Milano e Roma, permetterà a circa 1.000 collaboratori di adottare smart working: il nuovo modo di lavorare più flessibile che meglio si adatta ai ritmi di vita contemporanei. La compagnia, che quest’anno si è anche aggiudicata lo Smart Working Award 2017 dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, ha terminato la fase pilota del progetto. Il programma quindi può entrare nel vivo a Milano e, contestualmente, viene lanciato per la prima volta anche a Roma. In sostanza, per due giorni a settimana i dipendenti potranno svolgere la prestazione lavorativa anche in luoghi diversi dalla sede di lavoro abituale, nel rispetto del consueto orario lavorativo. Per agevolare il lavoro quotidiano anche lontano dall’ufficio, tutti gli smart worker di Generali Italia sono dotati di un pacchetto tecnologico completo, che prevede, tra gli altri strumenti a disposizione, piattaforme di e-collaboration e software per le comunicazioni audio e video. Inoltre, l’introduzione di questa nuova modalità di lavoro è accompagnata da una formazione ad hoc sui temi della salute e sicurezza in smart working, e da workshop per approfondire i temi di change management e dei nuovi modi di lavorare.
“Dopo il successo del pilota avviato sulla sede di Milano, che ha coinvolto circa 230 persone – spiega Gianluca Perin (nella foto), direttore Hr e organizzazione di Generali Italia – abbiamo deciso oggi di estenderlo a una platea di dipendenti sempre più ampia su Milano e di lanciarlo anche su Roma. In questa fase, abbiamo riscontrato numerosi benefici che vanno da un complessivo miglioramento nella sfera del work-life balance con un abbattimento nei tempi e nei costi degli spostamenti, ad una maggiore motivazione e soddisfazione sul lavoro. Benefici che per noi si traducono in maggiore produttività e migliore organizzazione del lavoro: la nostra people strategy promuove, infatti, nuovi modi di lavorare e una nuova cultura manageriale”.

Fonte insurance trade

Previous
Rinvio direttiva IDD, l’ECON accoglie le istanze di ANAPA Rete ImpresAgenzia, ACB e AIBA
Next
Ania: utile netto I semestre 2017 in linea con il I semestre 2016

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy