News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
06:48
22/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali: la volatilità sui mercati resterà alta

NewSintesi e Rassegna Stampa | 16 Dicembre 2014 | 0

«Le condizioni di basso rendimento rendono l’investimento azionario l’asset class più promettente dal punto di vista dei ritorni totali».
«Le condizioni di basso rendimento rendono l’investimento azionario l’asset class più promettente dal punto di vista dei ritorni totali». Ad affermarlo è Klaus Wiener, chief economist di Generali Investments Europe sgr che giusto ieri ha pubblicato il?Macroeconomic Outlook per il 2015: «Ci attendiamo che le azioni generino ritorni positivi».

Il documento, diffuso ieri, analizza tutte le diverse opzioni d’investimento e conclude che «lo scenario di investimento per gli investitori in obbligazioni in euro continuerà a non essere facile. Si prevede una crescita degli asset più rischiosi, spinti dalla liquidità della Bce e dalla buona crescita degli?Stati Uniti».
Detto ciò, per il team di Generali Investments Europe, ciò che è certo è che anche per il 2015 «la volatilità si manterrà alta». La convinzione è supportata dal combinato disposto di diversi elementi: i numerosi rischi geopolitici, la bassa traiettoria di crescita dell’area euro e l’avvicinarsi del primo aumento dei tassi di interesse da parte della Fed.
All’interno di questo scenario, «il 2015 sarà un anno non semplice per gli investitori europei», soprattutto per quelli orientati al Fixed Income. Generali Investments Europe crede infatti che la bassa inflazione attesa e la modesta crescita economica porteranno la Bce a lanciare un quantitative easing e ciò «manterrà i rendimenti a lungo termine nei mercati delle obbligazioni governative piuttosto bassi». Ecco perché, il team che ha stilato il Macroeconimic Outlook si aspetta che le obbligazioni corporate garantiscano risultati migliori rispetto alle obbligazioni governative dei paesi core. Al contrario i titoli di stato dei paesi periferici, seppure non con la stessa forza degli anni passati, potrebbero beneficiare «della liquidità supplementare» che verrà immessa dalla Bce.
Sul piano delle divise, «il dollaro dovrebbe crescere ulteriormente grazie all’azione della Fed sui tassi di riferimento, prevista a metà 2015». Così le «azioni americane» dovrebbero continuare a ottenere buoni risultati, sostenute dalla fase economica favorevole, dall’incremento dei profitti delle aziende e dai bassi rendimenti reali.
Per tutti questi motivi, «le condizioni generali, seppur difficili, continueranno a supportare gli asset più rischiosi».

FONTE IL SOLE 24 ORE

Previous
Ania: prorogati i vertici per un anno
Next
In calo le tariffe Rc Auto

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy