News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
14:55
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali lancia una nuova business unit, Generali Global Pension

NewSintesi e Rassegna Stampa | 19 Novembre 2018 | 0

Generali lancia Generali Global Pension, nuova business unit che dovrà supportare le multinazionali nella riduzione del rischio e nei piani pensionistici cross border, fornendo una gamma completa di servizi per sponsor dei piani e dipendenti.

La business unit, spiega una nota, punta inoltre ad ampliare la piattaforma multi-boutique dell’asset management del gruppo sviluppando un nuovo canale di distribuzione, specifiche tematiche esg (ambientali, sociali e di governance) e competenze d’investimento a lungo termine. Dovrà inoltre rafforzare la leadership globale di Generali Employee Benefits (Geb), completando l’offerta pensionistica. Si rivolge inoltre ai mercati locali per rispondere alle loro esigenze specifiche e alle esigenze dei clienti.

A livello globale, il mercato degli asset pensionistici ammonta a circa 38,1 trilioni di dollari, con un incremento del 3,5% annuo, e presenta un forte potenziale di crescita per investimenti, innovazione e servizi.

Generali Global Pension sarà guidata da Anne de Lanversin e presenterà una vasta gamma di offerte: competenze innovative di asset management a lungo termine e di tematiche ambientali, sociali e di governance (esg), fondi per piattaforme multi-boutique, servizi cross border, una nuova generazione di piani a contribuzione definita e trasferimento selettivo del rischio.

“È una tappa importante che porterà ulteriore valore al gruppo e combinerà capacità globali e locali per lo sviluppo della nostra offerta pensionistica”, ha commentato Jean-Laurent Granier, Country Manager France e responsabile di Europ Assistance. “Ggp nasce per affrontare e soddisfare richieste previdenziali in continua evoluzione. Vogliamo fornire soluzioni innovative e moderne, facendo leva sulla nostra expertise assicurativa e finanziaria, per creare valore sostenibile. Inoltre, grazie alle partnership con le migliori realtà nel campo dei servizi tecnologici, riusciremo ad anticipare e a soddisfare le esigenze dei clienti”.

FONTE ASSINEWS

Previous
La rincorsa di Donnet
Next
ANAPA, Cirasola confermato presidente nazionale

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy