News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:54
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali, modifica del patto parasociale tra Fsi, Cdp e Bankitalia

NewSintesi e Rassegna Stampa | 2 Febbraio 2015 | 0

Esercitati diritti pari allo 0,578% del capitale del Leone di Trieste

È scesa sotto il 2% la quota Generali interessata dal patto stipulato il 19 dicembre 2012 tra Banca d’Italia, Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Fondo strategico italiano (Fsi). A comunicarlo, in un comunicato congiunto, sono i tre protagonisti che portarono all’uscita di Via Nazionale dal capitale del Leone triestino contestualmente all’ingresso della banca centrale nell’azionariato del fondo operativo di Cdp.
L’operazione è stata dettata dalla volontà di evitare eventuali conflitti di interesse tra Palazzo Koch e Generali dopo l’avvento dell’Ivass, istituto che opera nel perimetro di Bankitalia.
In base all’accordo e alla variazione oggetto del patto (pubblicata il 23 dicembre 2014) erano 40 milioni di azioni ordinarie emesse da Generali, corrispondenti al 2,569% del relativo capitale sociale. La nota precisa che, a seguito degli sviluppi di operazioni già annunciate al mercato nel corso del 2014, “la percentuale complessiva delle azioni Generali oggetto del patto si è ridotta, in data 23 gennaio 2015, all’1,991% e, pertanto, il Patto non risulta essere più rilevante ai sensi dell’art. 122 del d.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo Unico della Finanza)”.
In particolare allo scadere di una serie di contratti di copertura e prestito titoli aventi a oggetto n. 8.998.306 azioni Generali e dell’esercizio da parte di FSI della facoltà di physical settlement, nel periodo compreso tra il 12 gennaio 2015 e il 23 gennaio 2015, sono state vendute da FSI 8.998.306 azioni ordinarie Generali (pari allo 0,578% del capitale sociale).

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Fondi pensione e i calcoli della Covip
Next
Fonage; versamenti in calo, due liste in campo per le elezioni

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy