News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
19:40
19/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali, partnership con la startup Ellcie Healthy per incrementare la sicurezza alla guida

NewSintesi e Rassegna Stampa | 10 Dicembre 2017 | 0

Il Gruppo Generali ha avviato una partnership con la start-up francese Ellcie Healthy per sviluppare smart glasses, occhiali innovativi “molto importanti per la sicurezza delle persone”: attraverso l’acquisizione di dati personali, gli smart glasses di Ellcie Healthy – si legge in una nota – permettono infatti di prevenire rischi e migliorare il comportamento degli utenti. Questi occhiali “intelligenti”, spiegano dal Gruppo, “sono particolarmente utili nel settore Auto, in quanto consentono di monitorare i comportamenti alla guida, valutare il livello di affaticamento del guidatore e rilevare il rischio di sonnolenza, riducendo così la percentuale di incidenti stradali”.

Generali, “che da tempo collabora con diverse start-up per progettare soluzioni innovative da incorporare nella propria proposta assicurativa”, ha finanziato l’avvio del progetto e continua a collaborare con Ellcie Healthy per sviluppare una soluzione per la prevenzione della sonnolenza durante la guida.

“Questi prodotti – ha commentato il Group Chief Marketing & Customer Officer di Generali, Isabelle Conner – sono un elemento chiave dell’esperienza digitale che vogliamo offrire ai nostri clienti. La prevenzione dei rischi e una migliore qualità della vita sono al centro del lavoro in Generali”.

“Il supporto finanziario di Generali – ha aggiunto il Chief Executive Officer & Founder di Ellcie Healthy, Philippe Peyrard – ci ha permesso di selezionare professionisti di talento e di accelerare il nostro sviluppo tecnologico. Per una start-up come la nostra è una grande opportunità essere considerati un partner affidabile”.

Quasi il 60% delle persone adulte nelle economie avanzate – prosegue e conclude la nota – indossa occhiali, “rendendo gli smart glasses un importante strumento di prevenzione. Grazie a particolari sensori, questi dispositivi raccolgono dati fisici, fisiologici e ambientali (come la temperatura, il livello di umidità e le radiazioni UV) che vengono inviati a Ellcie Healthy tramite lo smartphone dell’utente. L’analisi dei dati consente una valutazione automatica del livello di rischio e, in caso di situazione critica, permette di allertare l’utente attraverso segnali acustici e luminosi. Contemporaneamente, l’helpdesk contatta il guidatore tramite lo smartphone (precedentemente registrato su una apposita App) per verificare l’effettiva necessità di assistenza”.

Intermedia Channel

Previous
Poste chiede banca dati ad Ania e si prepara a ingresso nell’Rc Auto
Next
Generali Italia attiva Protezione Solidale

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy