News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:03
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali, rating A da Fitch

NewSintesi e Rassegna Stampa | 9 Febbraio 2015 | 0

Fitch ha confermato il rating Ifs (insurer finacial strength) di Generali mantenendo il giudizio A, con outlook stabile. L’agenzia si aspetta “che la performance operativa del gruppo (in particolare nei settori immobiliare e danni) continuerà ad essere forte e che il focus del nuovo management sia mantenere il capitale e ridurre il debito”. Tuttavia, Fitch ritiene che il capitale di Generali “sia vulnerabile a stress, a seguito della sua importante esposizione al debito sovrano italiano (56 miliardi di euro) e all’elevata leva dei suoi investimenti”: questo è uno dei principali motivi per cui l’agenzia di rating non ha voluto elevare il giudizio sul Leone nel medio termine. Secondo Fitch, inoltre, “l’alto livello di avviamenti e attività immateriali hanno un impatto negativo sulla qualità del capitale”, ricordando “la diversificazione internazionale delle attività assicurative del gruppo, incluse importanti operazioni in Francia e in Germania”.
Il rating potrebbe essere migliorato se il coefficiente di solvibilità del gruppo triestino si mantenesse sopra il 150% e il rating dell’Italia fosse alzato ad A; al contrario, Fitch spiega che potrebbe declassare Generali se il Solvency ratio del gruppo scendesse sotto 120% su base continua, o se il rating dell’Italia venisse tagliato.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Fpa, il cda risponde ad Anapa
Next
Mediobanca venderà il 3% di Generali

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy