News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:53
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali riceve il Premio Speciale ‘Art Bonus’ dei Corporate Art Awards 2017

NewSintesi e Rassegna Stampa | 26 Novembre 2017 | 0

Generali ha ricevuto il Premio speciale ‘Art Bonus’ per il progetto di restauro dei Giardini Reali di piazza San Marco a Venezia, nell’ambito del Corporate Art Awards 2017, evento che assegna un riconoscimento alle aziende che si sono distinte nel dar vita a progetti che valorizzano l’arte e il patrimonio artistico.

Il Corporate Art Awards – si legge in una nota – è organizzato da pptArt in collaborazione con la Luiss Business School e il Ministero italiano per i Beni e le Attività Culturali (MiBACT). Istituito “per valorizzare e promuovere le collaborazioni internazionali di eccellenza tra il mondo del business e quello dell’arte”, il Premio è stato assegnato nella giornata di ieri a Roma in una cerimonia al MiBACT alla presenza del Ministro, Dario Franceschini. I vincitori dei premi nelle diverse categorie sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Generali, in partnership con la Venice Gardens Foundation Onlus, realizzerà l’intervento di restauro e valorizzazione dei Giardini Reali. L’intervento, evidenzia la compagnia, prevede il restauro botanico e paesaggistico dei Giardini, a cura dell’architetto Paolo Pejrone, il restauro del Padiglione neoclassico di Lorenzo Santi e del Pergolato ormai in rovina con il progetto dell’architetto Alberto Torsello, il ripristino della Serra con il progetto Aymonino-Barbini-Torsello e il restauro dello storico Ponte Levatoio che collega i Giardini Reali con la Piazza San Marco e con il sistema museale dell’Area Marciana.

“Siamo orgogliosi di ricevere questo riconoscimento. Il progetto di restauro dei Giardini Reali è collegato, insieme a quello delle Procuratie Vecchie, alla più ampia iniziativa The Human Safety Net che interessa l’area marciana – ha affermato Simone Bemporad, Group Director of Communications and Public Affairs di Generali –, un progetto fortemente voluto come strumento attivo di supporto e partecipazione a servizio della collettività”.

Fonte Intermedia Channel

Previous
Moody’s, prospettive stabili per il settore assicurativo europeo
Next
RAPPORTO INTERMEDIARI-CLIENTI E ADEGUATEZZA: GLI INTERROGATIVI E LE CONSIDERAZIONI DEL CESIA

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy