News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
15:44
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali, shopping prudente

NewSintesi e Rassegna Stampa | 25 Aprile 2016 | 0

Generali non deve necessariamente fare una grande acquisizione: lo ha affermato Lorenzo Pellicioli, consigliere di amministrazione della compagnia, aggiungendo che «le operazioni devono essere valutate ed essere buoni investimenti e affari». Pellicioli ha quindi smentito le voci su un suo ruolo nell’uscita anticipata dell’ex amministratore delegato del Leone, Mario Greco: «Ho fatto di tutto per convincerlo a rimanere e mi sono stupito del fatto che sia andato via. Avevamo costruito un percorso pluriennale e ben compensato perché rimanesse, ma lui ha preso una decisione diversa».

Positiva, invece, la scelta di affidare la guida della compagnia assicurativa a Philippe Donnet e Alberto Minali. «Dal momento in cui ho saputo delle dimissioni di Greco», ha detto Pellicioli, «come consigliere e come azionista la coppia Donnet-Minali era la nostra soluzione preferita perché ci sembrava quella che avrebbe portato tutta una serie di vantaggi. Inoltre è una scelta di continuità».

Il gruppo De Agostini ritiene di mantenere stabile intorno all’attuale all’1,7% la partecipazione nel Leone: «Siamo contenti della nostra quota, non abbiamo in testa particolari idee, né di aumentarla né di ridurla». Riguardo al progressivo arrotondamento da parte di Francesco Gaetano Caltagirone, che ha ormai superato il 3% del capitale, Pellicioli ha commentato: «Lui ha fatto una scelta finanziaria logica e lo capisco. Sono contento perché, al di là del valore del gruppo, penso che lui dia un contributo molto importante nel cda».

FONTE ITALIA OGGI

Previous
Il ruolo delle assicurazioni per rilanciare il paese
Next
Sondaggio CNP: poca informazione e investimenti inconsapevoli

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy