News

Generali si impegna contro Sla

16 Gennaio 2014

Generali e l’associazione Revert onlus hanno stretto una partnership triennale per sostenere la sperimentazione clinica di terapia cellulare sulla sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Generali e l’associazione Revert onlus hanno stretto una partnership triennale per sostenere la sperimentazione clinica di terapia cellulare sulla sclerosi laterale amiotrofica (Sla). L’obiettivo della partnership, secondo il Leone di Trieste, è «consentire all’équipe di Revert di completare la sperimentazione» in corso «entro l’autunno, per poi estenderla anche ad altre malattie neurologiche e neurodegenerative». La sperimentazione clinica è iniziata nel giugno 2012 in collaborazione con la Fondazione cellule staminali, nell’ospedale Santa Maria di Terni. A coordinarla è il professor Angelo Vescovi, direttore scientifico di Revert (già Neurothon) e dell’Irccs casa sollievo della sofferenza di San Pio (San Giovanni Rotondo) che ha messo a punto questa tecnica nel 1996. Obiettivo della sperimentazione è di «valutare la sicurezza delle procedure di trapianto e l’innocuità delle cellule innestate». Non si tratta, quindi, di valutare in questa fase l’efficacia del trapianto per influenzare il decorso della malattia, né trovare già una cura per la Sla.

FONTE ITALIA OGGI