News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
15:36
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali sorpassa tutti i target del piano

NewSintesi e Rassegna Stampa | 18 Marzo 2019 | 0

Generali supera tutti i target stabiliti dal piano strategico 2015-2018. A fine 2018, la generazione di cassa cumulata è stata pari a 8 miliardi di euro (l’obiettivo era 7 miliardi); il Roe operativo medio 2015-2018 è al 13,4%, mentre il target era fissato al 13%, e i dividendi cumulati toccano quota 5,1 miliardi (target a 5 miliardi).

La compagnia, sottolinea una nota, è nelle migliori condizioni per perseguire gli obiettivi annunciati nella nuova strategia, presentata all’Investor Day del 21 novembre scorso.

 

Per il resto, tutti gli indicatori sorridono al Leone di Trieste. L’utile netto si è attestato a 2,3 miliardi (+9,4%), quello operativo è cresciuto del 3% a 4,9 miliardi, grazie al contributo di tutti i segmenti.

I premi complessivi del gruppo ammontano 66,7 miliardi, per una crescita del 4,9%: in particolare, la raccolta vita ha superato i 46 miliardi (+5,7%), quella danni è andata oltre i 20 miliardi (+3,3%), con uno sviluppo positivo di entrambe le linee di business, sia auto (+3,4%) sia non auto (+2,7%). Il combined ratio è al 93%, in peggioramento dello 0,1%, variazione attribuibile all’andamento del tasso costi, per sostenere la raccolta non auto.

Il gruppo si conferma solido e solvibile, con un Regulatory solvency ratio al 216%, in aumento di nove punti percentuali dalla fine del 2017.

“Il superamento dei target di piano al 2018 ci rende fiduciosi sul nuovo business plan”, ha detto il group ceo, Philippe Donnet, confermando anche gli obiettivi al 2019, “con una crescita media dell’Eps (utile per azione, ndr) tra 6% e 8%”.

 

Infine, da segnalare l’iniziativa del cda che sottoporrà all’approvazione dell’assemblea degli azionisti di inizio maggio un piano di azionariato per i dipendenti del gruppo, che potranno così acquistare a condizioni agevolate azioni ordinarie all’interno di un programma di buy-back. Il piano di azionariato riguarderà complessivamente sei milioni di azioni, pari allo 0,38% del capitale.

 

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Gagi, congresso straordinario il primo aprile a Bologna
Next
GRUPPO AGENTI GENERALI ITALIA E IL CONGRESSO STRAORDINARIO DI BOLOGNA: L’ADESIONE DEGLI ISCRITTI E’ «FORTE»

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy