News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
08:20
22/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali vende la quota in Intesa

NewSintesi e Rassegna Stampa | 16 Novembre 2014 | 0

Generali ha praticamente azzerato la quota in Intesa Sanpaolo. Il Leone, che il giugno scorso era sceso al di sotto del 2% del capitale di Ca’ de Sass, negli ultimi mesi ha valorizzato il pacchetto. Sarebbe rimasta solo una quota marginale parcheggiata nelle gestioni.

 

Generali ha praticamente azzerato la quota in Intesa Sanpaolo. Il Leone, che il giugno scorso era sceso al di sotto del 2% del capitale di Ca’ de Sass, negli ultimi mesi ha valorizzato il pacchetto. Sarebbe rimasta solo una quota marginale parcheggiata nelle gestioni. L’operazione, tra l’altro, avrebbe generato una certa plusvalenza.
La novità è emersa nel corso di un recente confronto con la comunità finanziaria dove a precisa domanda, il cfo Alberto Minali, ha risposto così: «Nei primi nove mesi dell’anno abbiamo fatto numerose transazioni per migliorare la flessibilità del nostro portafoglio e investire in nuovi asset. Per esempio, abbiamo realizzato la vendita della quota in Intesa Sanpaolo». Il 17 giugno scorso si era appreso che la compagnia triestina aveva ceduto circa uno 0,8% del capitale della banca scendendo all’1,869% dal 2,61% che deteneva al 31 dicembre 2013. In precedenza, nell’aprile del 2013 era emersa la discesa dal 3,15% al 2,7%. Ora, anche quell’1,86% è stato ceduto e l’intreccio azionario è sciolto. Una mossa in parte attesa. D’altra parte, in più occasioni il group ceo di Generali, Mario Greco, ha sottolineato che quel pacchetto non era più una quota strategica ma rientrava a pieno titolo tra gli asset oggetto di gestione attiva. L’azzeramento, tuttavia, è sicuramente un passaggio che merita rilievo. Non foss’altro perché va a sciogliere definitivamente un legame di lungo corso, già ridimensionato dalla precedente uscita di Intesa Sanpaolo dal capitale del Leone. Giusto un anno fa la banca guidata da Carlo Messina ha collocato l’1,3% di Trieste mettendo sul mercato tutte le ultime azioni che disponeva del gruppo assicurativo. Un’operazione che ha permesso di incassare 347,8 milioni e che con l’ultima mossa delle Generali chiude i rapporti societari tra le due istituzioni finanziarie.
Tutto un altro film, dunque, rispetto a quello che Antoine Bernheim, allora presidente delle Generali, andava raccontando nel 2007 quando, a pochi mesi dalla fusione tra Intesa e il Sanpaolo Imi e mentre si celebrava il matrimonio tra UniCredit e Capitalia, arrivò addirittura a ipotizzare un’ascesa di Trieste oltre il 5% in Ca’ de Sass con l’obiettivo di «supportare l’espansione all’estero» dell’istituto. Quel film e soprattutto quegli intrecci oggi non esistono più.

FONTE IL SOLE 24 ORE

Previous
Aiba: necessaria una soluzione pubblico-privata
Next
Lettera aperta al Sottosegretario Simona Vicari Intervento di Lino Bonanini sull’accaduto e sulle dichiarazioni del sottosegretario Vicari

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy