News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
23:30
11/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Generali vende nel Regno Unito

NewSintesi e Rassegna Stampa | 26 Maggio 2019 | 0
Il gruppo Generali ha annunciato oggi un accordo per la cessione del portafoglio vita della propria filiale inglese, già posto in run off: le polizze, per un valore complessivo di circa 680 milioni di euro di best estimates liabilities, andranno a una società controllata da Reinsurance Group of America, Incorporated. L’operazione, secondo il group cfo Cristiano Borean, consentirà di liberare “risorse che potranno quindi essere reimpiegate per nuove opportunità di investimento”. La transazione permetterà inoltre di rafforzare la posizione di capitale del gruppo assicurativo, con un previsto aumento di circa un punto percentuale dell’indice di solvibilità.
L’annuncio è arrivato nel giorno di Exploring Generali, momento di incontro fra il gruppo assicurativo e la comunità finanziaria di Londra. In questa cornice, fa sapere un comunicato stampa, Generali ha inoltre reso noto la decisione di non rifinanziare 1,25 miliardi di euro di indebitamento senior che andranno in scadenza a gennaio. La scelta rientra nel progetto di riduzione del debito previsto dal piano industriale e, unita alla prevista riduzione di 250 milioni di euro di debito subordinato nel 2019, consentirà al gruppo di centrare già nel 2020 il limite inferiore della forbice annunciata come obiettivo nel novembre del 2018.
Nel corso dell’incontro, infine, il gruppo assicurativo ha analizzato la propria solidità di capitale in caso di mercati avversi. In particolare, come mostrato da Borean, il Solvency II ratio di Generali resterebbe al di sopra della soglia di emergenza del 160% anche in uno scenario di mercato che contemplasse un ampliamento dello spread di 300 punti base fra BTp ed euro swap, un crollo dell’andamento azionario del 20% e un allargamento del differenziale dei corporate bond di 125 punti base.
FONTE INSURANCE TRADE
Previous
Rc intermediari, i rischi per agenti e broker
Next
Generali pensa agli asset di MetLife nell’Europa centrale

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy