News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
01:10
09/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Gli investimenti e le riserve tecniche delle imprese di assicurazione europee nel III trimestre…

NewSintesi e Rassegna Stampa | 3 Febbraio 2020 | 0

Sulla base delle statistiche recentemente pubblicate dalla Banca Centrale Europea relative agli investimenti e alle riserve tecniche delle assicurazioni nell’area dell’euro alla fine del 3° trimestre 2019, risulta che gli attivi complessivi detenuti dalle imprese assicuratrici ammontavano, a fine marzo, a 8.764 miliardi di euro, in aumento di 291 miliardi rispetto al trimestre precedente.

I titoli di debito in portafoglio erano pari a 3.640 miliardi (3.520 miliardi nel trimestre precedente) e rappresentavano il 41,5% del totale degli attivi.  La seconda categoria di asset più rilevante (26,1% del totale) è costituita dalle quote di fondi comuni di investimento, pari a 2.288 miliardi (2.205 miliardi nel trimestre precedente).

Titoli azionari e prestiti rappresentavano infine, rispettivamente, il 10,3% (905 miliardi; +19 miliardi) e il 7,0% (615; +20 miliardi) del totale attivi delle compagnie dell’area dell’euro.

Quanto al lato del passivo, le riserve tecniche ammontavano a 6.733 miliardi (6.484 nel 2° trimestre 2019), il 91,4% delle quali era costituito da riserve vita. I prodotti unit-linked ammontavano infine al 20,6% delle riserve vita complessive.

FONTE ASSINEWS

Previous
La mappa dei ruggiti
Next
Fondi pensione negoziali in cerca di nuovi immobili

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy