News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:00
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Grande distribuzione: Anche le polizze nella gamma dei prodotti

NewSintesi e Rassegna Stampa | 24 Marzo 2014 | 0

Non solo banca: la diversificazione dei servizi nei maggiori gruppi della grande distribuzione non si è fermata ai servizi finanziari. Un altro terreno di conquista degli operatori della Gdo è quello delle polizze assicurative.

 

Non solo banca: la diversificazione dei servizi nei maggiori gruppi della grande distribuzione non si è fermata ai servizi finanziari. Un altro terreno di conquista degli operatori della Gdo è quello delle polizze assicurative. Tra i primi supermercati che si sono mossi in Italia per trovare un’esposizione su questo settore spiccano quelli della catena Interdis, Di Meglio e Sidis, che qualche anno fa fecero da apripista al fenomeno, grazie a un accordo con la divisione Italiana Assicurazioni (gruppo Reale Mutua) su polizze casa e famiglia create su misura dalla compagnia assicurativa per la distribuzione nei punti vendita della catena. In seguito il trend ha preso piede anche tra i gruppi più grandi.

Grande distribuzione - Polizze ImcAuchan, per esempio, offre la possibilità di comprare un’assicurazione auto di Quixa, la compagnia diretta del gruppo Axa. I clienti che effettuano un preventivo sul sito della catena di distribuzione ottengono anche un buono spesa di 40 €. Anche Esselunga ha una partnership con una compagnia online, in questo caso con DirectLine: i clienti possono chiedere il preventivo e acquistare polizze Rc auto dal sito del gruppo di distribuzione e ottenere dei punti fragola anche per il solo preventivo. Altri gruppi mettono a disposizione direttamente i propri prodotti assicurativi. Conad Servizi Assicurativi, per esempio, offre polizze per la famiglia per i clienti delle cooperative aderenti al consorzio Conad: per casa, spese dentistiche e viaggi. Previste anche convenzioni per l’acquisto di polizze auto e moto di Zurich Connect e Genialloyd. Anche Carrefour offre un numero nutrito di polizze, in collaborazione con la compagnia Carma: prima di tutto quelle a copertura dei servizi finanziari offerti da Carrefour Banca. È possibile per esempio assicurare il prestito: se si perde il lavoro, le rate restanti le paga l’assicurazione. Ma sono a disposizione anche prodotti stand alone: assicurazioni sulla vita e assicurazioni per gli infortuni e per i ricoveri. Sull’Rc auto e moto non ci sono prodotti a disposizione, ma Carrefour ha messo sul proprio sito un comparatore online di polizze, ConfrontAssicuro. Anche Coop è attiva sul fronte assicurativo, con alcune offerte relative alle polizze Unipol, sebbene in quel caso i servizi disponibili variano tra le diverse cooperative. Secondo gli addetti ai lavori il fronte delle polizze ha un ampio potenziale tra i gruppi della grande distribuzione. Non solo perché rappresenta un ingranaggio essenziale di un processo di ampliamento dell’offerta che coinvolge ormai diversi fronti (prestiti, carte di credito, telefonia mobile, servizi di pagamento delle bollette). Ma anche per le caratteristiche intrinseche del mercato assicurativo in generale, che in Italia è quasi del tutto appannaggio dell’Rc auto: le compagnie hanno maggiore interesse a investire nella distribuzione di questi prodotti anziché su altre polizze che costano meno, come quelle per la famiglia. E hanno di conseguenza tutto l’interesse a mettersi d’accordo con le catene di supermercati, a stringere partnership e alleanze che consentano di vendere le polizze meno care e con minori margini attraverso i canali della Gdo.

FONTE IL SOLE 24 ORE

Previous
Intermediazione e comparatori, Uea ne ha parlato con Authority e Istituzioni
Next
Polizze, le «Vita» viaggiano al 3,3%

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy