News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
06:55
22/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Greco: basta parlare solo di crisi

NewSintesi e Rassegna Stampa | 25 Gennaio 2014 | 0

Il mondo non ha più voglia di sentir parlare solo di crisi e di gestione delle emergenze. C’è uno spirito più positivo per il futuro. Parola del ceo di Generali Mario Greco, intervistato da Cnbc durante il World Economic Forum di Davos.

 

l mondo non ha più voglia di sentir parlare solo di crisi e di gestione delle emergenze. C’è uno spirito più positivo per il futuro. Parola del ceo di Generali Mario Greco, intervistato da Cnbc durante il World Economic Forum di Davos.

Per non tradire queste aspettative il lavoro di riduzione del debito non deve essere interrotto e il settore bancario deve rimanere a dieta ancora per un po’ di tempo. Per Greco l’Europa, il paziente più malato dell’economia globale, quest’anno sta già un po’ meglio. Sul fronte italiano, il ceo dice di essere arrivato ai vertici di Generali in un momento in cui «la compagnia aveva in pancia quasi 60 miliardi di debito italiano, mentre a fine 2013 siamo scesi a poco più di 50 miliardi. Per questo non abbiamo alcuna pressione ad acquistarne altro». I titoli governativi italiani hanno avuto una forte domanda e negli ultimi 18 mesi lo spread è sceso, a dimostrazione della forza e della qualità del debito italiano. La crescita in Europa quest’anno si dovrebbe stabilizzare e di conseguenza anche il settore assicurativo, che ha sofferto tanto negli ultimi anni, recupererà. A differenza per esempio della Spagna, dove il business non sta crescendo.

FONTE MILANO FINANZA

Previous
Rc auto, limiti legittimi
Next
CCNL DIPENDENTI: QUARTO INCONTRO TRA ANAPA-UNAPASS E OO.SS.

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy