News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:07
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Greco: “Già raggiunti gli obiettivi 2015” Generali cancella il tetto ai dividendi

NewSintesi e Rassegna Stampa | 20 Novembre 2014 | 0

Nel terzo appuntamento con la comunità finanziaria londinese l’ad di Generali Mario Greco comunica con una punta di orgoglio di aver raggiunto un anno in anticipo gli obbiettivi indicati.
Nel terzo appuntamento con la comunità finanziaria londinese l’ad di Generali Mario Greco comunica con una punta di orgoglio di aver raggiunto un anno in anticipo gli obbiettivi indicati. «Due anni fa in questa sala alcuni di voi ci diedero dei visionari. Ora ci prendiamo tempo fino a maggio 2015 per definire la nuova strategia, che si baserà sulla crescita organica senza acquisizioni ». I numeri che snocciola il direttore finanziario Alberto Minali sono particolarmente buoni: il ritorno sul capitale si avvia a raggiungere il 13%, i risparmi sui costi sono già a quota 750 milioni e si punta al miliardo, il Solvency ratio è volato quasi al 170% e la compagnia a fine anno genererà 2 miliardi di free cash flow. Tutto ciò porta il management ad annunciare un aumento del dividendo che per il 2014 verrà attinto da una liquidità disponibile che potrebbe arrivare a 1,4 miliardi: «Il dividendo 2014 sarà deciso in base alla cassa generata, nel 2013 a disposizione vi erano 1,2 miliardi di cui 750 milioni sono stati restituiti agli azionisti».

Il mercato italiano, nonostante il Pil stagnante, ha dato le maggiori soddisfazioni a Generali nel 2014. Per disembrano fendersi dalla crisi molte famiglie hanno sottoscritto polizze vita che hanno spinto la raccolta premi del ramo su del 31% nei primi nove mesi, fino a 11,8 milioni. Ma anche nell’Rc Auto, in contrazione, Generali è riuscita a battere il mercato grazie all’introduzione di prodotti che prevedono l’installazione della scatola nera, fattore che permette di profilare i clienti in base alle abitudini di guida. L’unico cruccio, al momento, riguarda l’andamento del titolo in Borsa che nel corso del 2014 è rimasto stagnante. Colpa in parte del collocamento di azioni da parte della Cdp che ha tenuto sotto pressione le quotazioni del Leone nella prima parte dell’anno. Con una capitalizzazione di 26 miliardi gli analisti stimano che nel 2015 Generali raggiunga il traguardo dei 2,5 miliardi di utile netto, cioè un rapporto prezzo utili di circa 10. Il multiplo di Allianz è un po’ più alto ma forse perché ha appena annunciato un mega dividendo. «Ora siamo sottovalutati rispetto ai concorrenti», ha detto Greco. In ogni caso, a questi valori e con50 miliardi di titoli di stato italiani in pancia, non esserci pericoli di scalata su Generali, nonostante la pattuglia di azionisti italiani si stia riducendo. Mediobanca scenderà dal 13,5 al 10% alla fine del 2015 e con De Agostini, Del Vecchio e Caltagirone resterà sotto al 20%. Un dato che ha spinto qualche azionista a pensare alle loyalty shares, le azioni a voto multiplo che permettono di mantenere il controllo. «Ne discuterà la prossima assemblea, non è un argomento all’ordine del giorno», taglia corto Greco. Il quale, dopo aver mandato in soffitta i patti di sindacato, rischia una nuova blindatura che certo non farebbe bene all’andamento del titolo.
FONTE LA REPUBBLICA

 

Previous
Dal Forum Dei Gruppi Agenti consenso alla proposta di Anapa e Unapass sul Fondo Pensione Agenti e sul rinnovo CCNL dipendenti
Next
Generali, a maggio il nuovo piano

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy