L’attestato di stima pubblico durante l’ultima convention del Gruppo agenti Generali dà nuova linfa alle reti che, secondo quanto preannunciato dal group ceo di Assicurazioni Generali, beneficeranno di una nuova partnership strategica che sarà annunciata a breve.
«In Europa, Generali è la prima compagnia vita e la seconda compagnia composita danni e vita. Le nostre reti agenziali sono fortissime in tutta Europa e non abbiamo nessuna intenzione di non supportarle nei prossimi anni. Al contrario, consideriamo e presentiamo questo canale come un nostro punto di forza». Le parole di Mario Greco, group ceo di Assicurazioni Generali, pronunciate durante l’ultima convention del Gruppo agenti Generali, sono musica per le orecchie degli agenti del leone. E alla fine, Vincenzo Cirasola, presidente degli agenti storici di Generali, ha ottenuto quello che voleva: un attestato di stima pubblico verso la rete da parte del numero uno del colosso assicurativo triestino. Che per la prima volta ha partecipato a un evento organizzato dal gruppo agenti.
«La distribuzione agenziale, per noi, è importantissima e, per una compagnia, la collaborazione con le reti rappresenta un fulcro importantissimo di forza in generale e ancora di più nel nostro caso, dove le reti presenti in Italia e anche negli altri paesi sono particolari: vengono da anni e anni di storia, di crescita e di stabilità e di sviluppo nel tempo. Vogliamo continuare e rafforzarle fornendo loro i prodotti e i servizi migliori per far fronte al cambiamento dei mercati», ha detto Greco durante il suo intervento di Milano.
Il group ceo si è anche soffermato sui mercati e sul cambiamento a cui stanno andando incontro. «L’errore principale che dobbiamo evitare di fare è di difenderci dal cambiamento che al contrario va affrontato, cavalcato e gestito nell’interesse prima di tutto della società da me rappresentata e poi del mercato che continua a crescere. Il cambiamento ci offre enormi opportunità», ha aggiunto. «Generali oggi è in grado di dare prodotti e servizi ai clienti che una volta non poteva dare. Tra un mese presenteremo una partnership molto importante che ci permetterà di entrare su prodotti e servizi per noi nuovi e ciò rappresenterà un enorme beneficio per le reti agenziali e per i nostri clienti nei paesi dove riusciremo a svilupparla. Generali continuerà a guardare le novità tecnologiche che possiamo adottare per migliorare i sistemi di contatto, la rapidità di risposta per servire meglio i clienti, e per ridurre i costi, che è ormai diventata una esigenza per tutte le compagnie».
Greco ha anche risposto alle critiche mosse da Cirasola, in merito ai disagi intervenuti a seguito della riorganizzazione della struttura di Generali. «Il progetto che abbiamo lanciato in Italia è molto complicato e credo rappresenti una storia di incredibile successo. Capisco le difficoltà che ha avuto la rete, però onestamente penso che non si poteva fare meglio di quanto è stato fatto. La grande forza però che oggi hanno gli agenti è quella di avere dietro una compagnia forte».
FONTE TUTTO INTERMEDIARI