News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:53
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

GRUPPO AGENTI GENERALI ITALIA: NOVITA’ IMPORTANTI IN AMBITO PREVIDENZIALE

NewSintesi e Rassegna Stampa | 28 Maggio 2017 | 0

Novità importanti per il futuro previdenziale degli agenti iscritti Gruppo agenti Generali Italia (Ga-Gi). Attraverso una nota, infatti, la rappresentanza agenziale presieduta da Vincenzo Cirasola ha reso noto di aver ricevuto il via libera da parte della compagnia, la quale «rispetterà la libertà degli agenti di scegliere la propria forma di previdenziale, contribuendo pariteticamente ai versamenti previsti dal protocollo del vigente Accordo Impresa Agenti (1.345,50 euro base e aggiuntivo + 155 euro facoltativo + 60 euro di spese)». È questo il risultato principale conseguito dal Ga-Gi nei confronti della compagnia sul tema previdenziale.

In sostanza, ha spiegato il Ga-Gi, la compagnia ha accolto la richiesta di versare la quota a proprio carico, «anche per gli anni arretrati, non solo a favore del fondo di pensione di categoria Fonage, ma anche a qualsiasi altro fondo di previdenza aperto o Pip esistente sul mercato, anche di società non appartenenti al Gruppo Generali, al quale l’agente deciderà di affidarsi, trasferendovi i propri versamenti da Fonage». Secondo Cirasola, «la conferma della compagnia alla nostra proposta di contribuire pariteticamente a Fonage o ad altro fondo pensione è la migliore soluzione che abbiamo potuto trovare per salvaguardare i risparmi dei numerosi agenti di Generali Italia, che non credendo più alla reale messa in sicurezza e sostenibilità futura di Fonage, avevano da anni sospeso i versamenti e che oggi si rivedono versare dalla mandante anche tutti gli arretrati».

Il consiglio direttivo del Ga-Gi, che si è riunito a Riccione il 22 e 23 maggio scorsi, «dopo avere applaudito alla fermezza e alla coerenza attuata dalla giunta esecutiva nei confronti della mandante, ha fortemente apprezzato l’operato svolto e i risultati ottenuti dal Gruppo Agenti, in particolare l’innovativa nuova forma di previdenza», che «certamente farà da apripista e farà da modello anche per altri gruppi agenti».

FONTE TUTTO INTERMEDIARI

Previous
AGENTI GENERALI ITALIA, LIBERTÀ DI FONDO CON IL CONTRIBUTO DELLA COMPAGNIA
Next
GaGi-compagnia, totale libertà di scelta sulla previdenza

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy