News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
06:34
22/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

GRUPPO AGENTI GENERALI ITALIA: SUL TAPPETO DIVERSI TEMI D’ATTUALITA’

NewSintesi e Rassegna Stampa | 11 Giugno 2018 | 0

l possibile  accordo di distribuzione tra Generali e Poste Italiane (gli agenti, peraltro, hanno ricevuto rassicurazioni dai vertici della compagnia), ma anche tematiche di attualità che riguardano la figura dell’agente assicurativo.

Nel corso della due giorni di riunione del consiglio direttivo (31 maggio e 1 giugno scorsi a Riccione), il Gruppo agenti Generali Italia (Ga-Gi) ha fatto il punto su diverse questioni come la trasposizione della Idd (è stata evidenziata «l’importanza del risultato ottenuto di cassare l’obbligo di imparzialità e l’hard disclosure, esposizione in forma analitica delle provvigioni e degli incentivi percepiti dagli agenti, che se rimasti, avrebbero creato un serio pregiudizio al futuro dell’agente di assicurazione in Italia», ha fatto sapere il gruppo agenti) e la semplificazione (il Ga-Gi è favorevole alla “svolta digitale” posta in essere dalla compagnia, ma questa richiede  «maggior tempo e adeguata formazione»).

Si è discusso anche di Piano Vita 2018 (è stata «fermamente contestata la volontà dell’azienda della graduale chiusura delle “gestioni separate” e avviata la richiesta urgente di un nuovo prodotto a premi periodici utile ed efficace per recuperare il perdurante decremento produttivo, che certamente non può essere fatto con  “Immagina Futuro”»), di una comunicazione (Nol, circolari, e-mail, promemoria, sit-com, etc.) che è stata definita «eccessiva» e che genera «tanta confusione» e naturalmente dell’Accordo Dati (è stata sottolineata la «clamorosa» adesione da parte degli associati all’Accordo che ha raccolto il 97% delle sottoscrizioni «a conferma della coesione del gruppo e la lungimiranza delle sue scelte a tutela degli agenti di Generali Italia»).

 

FONTE TUTTO INTERMEDIARI

Previous
ANAPA ON TOUR: LA TERZA TAPPA DEL 2018 E’ A BOLOGNA
Next
Distribuzione, trasparenze e sanzioni: arrivano le nuove regole Ivass

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy